Utilizziamo i cookies per assicurarti la miglior esperienza possibile sul nostro sito. Se continuerai ad utilizzare questo sito presumeremo che tu sia d'accordo. Informativa sulla privacy
Convertite automaticamente i vostri video e audio in testo, grazie ai nostri motori IA di alto livello.
Lasciate che i nostri trascrittori perfezionino il vostro testo.
Aggiungete automaticamente sottotitoli ai suoi video utilizzando il nostro generatore di sottotitoli.
Sottotitoli originali o tradotti sono creati e modificati dai nostri sottotitolatori professionisti.
Sottotitoli tradotti di qualità ineguagliabile.
Aggiungete il nostro API speech-to-text al suo pacchetto e/o richieda un modello personalizzato.
Per case di produzione, emittenti e società di distribuzione
Per università, piattaforme di e-learning e scuole
Per organismi governativi, organizzazioni pubbliche e Non-profit
Per ospedali e organizzazioni dedite alla ricerca medica
Per studi legali, tribunali e compliance legale
Tutto quello che devi sapere per convertire l'audio in testo
Amberscript supporta oltre 20 formati di file video/audio, tra cui AVI, FLV, WMA, AAC, MOV e MP4, e oltre 38 lingue.
Scopri la potenza di Amberscript: Scegli fra più di 20 formati video/audio, e più di 38 lingue!
Amberscript è lo strumento scelto dalle più grandi marche del settore.
Rendiamo l’audio accessibile
La trascrizione per le trasmissioni è un mestiere che va oltre la semplice conversione delle parole in testo. Richiede precisione, velocità e un’intima comprensione delle sfumature del linguaggio, del contesto e persino dei settori specifici trattati. In questo post ci immergiamo nel mondo della trascrizione radiotelevisiva e ci uniamo ai professionisti che hanno fatto del loro lavoro una vita per garantire che ogni parola pronunciata in onda sia catturata fedelmente.
Nel mondo frenetico delle trasmissioni, in cui le informazioni scorrono senza soluzione di continuità attraverso le onde radio, il ruolo delle trascrizioni è spesso sottovalutato. Tuttavia, queste rappresentazioni testuali dei contenuti parlati svolgono un ruolo fondamentale nel rendere i contenuti radiotelevisivi accessibili, ricercabili e conformi ai requisiti di legge. In questo capitolo esploreremo la molteplice importanza delle trascrizioni nell’industria radiotelevisiva.
Le trascrizioni sono diventate uno strumento prezioso per le emittenti, in quanto forniscono un livello vitale di accuratezza e accessibilità, essenziale per il successo delle trasmissioni. Le trascrizioni permettono agli spettatori di accedere facilmente ai contenuti, consentendo loro di cercare argomenti o parole specifiche senza dover guardare l’intera trasmissione. Inoltre, la trascrizione fornisce alle emittenti una registrazione esatta dei contenuti del loro programma, rendendo più facile la revisione, la modifica e l’aggiornamento dei contenuti.
Le trascrizioni forniscono un importante livello di accessibilità per gli spettatori con esigenze e capacità diverse. Le trascrizioni accurate possono essere utilizzate per creare sottotitoli per i non udenti e servizi di traduzione linguistica per gli spettatori che non parlano la lingua originale di una trasmissione. In questo modo i contenuti possono essere accessibili a un pubblico molto più vasto, aumentando in modo significativo la portata e il coinvolgimento.
Passo 1 di 5
Vuoi diventare un libero professionista per Amberscript? Manda la tua candidatura qui!
Hai meno di 6 ore di contenuto da trascrivere? Iscriviti, carica i tuoi documenti e inizia subito a trascrivere!
In molte aree, esistono requisiti legali e di conformità che impongono alle emittenti di interpretare le trascrizioni. Ad esempio, alcune trasmissioni possono richiedere trascrizioni più accurate o dettagliate di altre a causa della natura dei contenuti o delle normative locali. È importante che le emittenti siano consapevoli di questi requisiti per garantire che le loro trascrizioni siano conformi alla legge.
Quale modo migliore di imparare l’arte della trascrizione per il broadcast se non da chi ha affinato le proprie capacità in anni di esperienza? In questo capitolo, condivideremo i consigli di trascrittori esperti di trasmissioni radiotelevisive, per capire le loro migliori pratiche, le sfide più comuni e le strategie per gestire anche i contenuti audio più difficili.
Lavorare nel settore radiotelevisivo presenta una serie di sfide per i trascrittori. Queste sfide richiedono adattabilità e competenza per essere superate in modo efficace:
Modificate il vostro testo in pochi minuti o lasciate il lavoro ai nostri esperti trascrittori.
I nostri trascrittori esperti e gli accurati controlli di qualità garantiscono il 100% di accuratezza delle trascrizioni e dei sottotitoli.
Grazie a una serie di integrazioni e interfacce API, è possibile automatizzare completamente i flussi di lavoro.
I vostri dati sono in mani sicure. Siamo conformi al GDPR e certificati ISO27001 e ISO9001.
La gestione di audio impegnativi e di una terminologia specialistica richiede una combinazione di abilità e strategie:
La trascrizione nel settore radiotelevisivo richiede una serie di competenze uniche, tra cui precisione, adattabilità e conoscenza del settore. Imparare da professionisti esperti, comprendere le sfide comuni e applicare strategie efficaci può portare a trascrizioni precise e affidabili, indispensabili nel mondo frenetico del broadcasting.
La tecnologia ha rivoluzionato il processo di trascrizione, offrendo una pletora di strumenti e soluzioni software. In questo capitolo esamineremo da vicino le varie tecnologie di trascrizione disponibili, esplorando i loro pro e contro e il modo in cui aiutano i professionisti a trascrivere in modo accurato ed efficiente.
Per agevolare il processo di trascrizione sono disponibili numerosi software e strumenti di trascrizione. Si va dai servizi automatici che forniscono trascrizioni di base a programmi più avanzati che consentono agli utenti di aggiungere annotazioni dettagliate e altre funzioni. La scelta del software dipende dal tipo di contenuto da trascrivere e dal livello di competenza del trascrittore.
I servizi di trascrizione automatica sono spesso l’opzione più rapida ed economica, ma a volte possono essere inaffidabili a causa della loro mancanza di precisione. I trascrittori professionisti, invece, sono più affidabili, ma tendono a essere più lenti e costosi delle opzioni automatizzate. Infine, esistono strumenti come lettori audio e software di riconoscimento vocale che possono essere utilizzati per agevolare il processo di trascrizione.
La tecnologia può migliorare notevolmente il processo di trascrizione per i trascrittori professionisti, consentendo loro di lavorare in modo più efficiente. I lettori audio e i software di riconoscimento vocale, ad esempio, possono consentire ai trascrittori di individuare rapidamente i passaggi più difficili e di cogliere i dettagli più sfumati. Inoltre, i software di trascrizione possono consentire ai trascrittori di aggiungere annotazioni e altre funzioni che contribuiscono a migliorare l’accuratezza e la coerenza delle trascrizioni. La tecnologia è uno strumento prezioso per i trascrittori professionisti, che permette di risparmiare tempo e di ottenere trascrizioni di qualità migliore.
I trascrittori nel settore radiotelevisivo svolgono un ruolo indispensabile nel colmare il divario tra il contenuto parlato e la sua rappresentazione testuale. La loro dedizione all’accuratezza, la padronanza della terminologia specialistica e l’impegno a stare al passo con le tecnologie di trascrizione più avanzate garantiscono che ogni parola pronunciata in onda sia catturata fedelmente. Al termine del nostro viaggio attraverso i consigli e le strategie di questi esperti del settore, è chiaro che la loro esperienza va ben oltre la semplice conversione delle parole pronunciate in testo. Comprende una profonda conoscenza del settore radiotelevisivo, un orecchio attento alle sfumature e un impegno costante nel fornire trascrizioni della massima qualità.