Skip to content
Blog
10 minuti di lettura
6 Lug 2023

Tecniche di doppiaggio nell’era digitale

L’industria cinematografica ha sempre avuto un’influenza globale con un seguito di massa in tutto il mondo. Tuttavia, la lingua ha spesso rappresentato un ostacolo, nonostante la presenza di sottotitoli. Il doppiaggio è diventato sempre più popolare nel corso degli anni come un metodo di traduzione audio pensato per abbattere la barriera linguistica per i non madrelingua.

In questo blog discuteremo le diverse tecniche di doppiaggio usate nell’era digitale. Esploreremo ogni singola tecnica e analizzeremo i diversi meriti e le sfide di ciascuna. Che ti piacciano i film stranieri o che tu sia semplicemente interessato all’industria linguistica, questo post ti fornirà preziose informazioni sul doppiaggio. Alla fine, avrai una conoscenza approfondita di tutte le tecniche di doppiaggio più diffuse e utilizzate al giorno d’oggi. Entriamo subito nel vivo del discorso!

Indice

Abbinamento vocale

L’abbinamento vocale è uno dei trucchi più vecchi e utili di Hollywood quando si tratta di cinema. Probabilmente il trailer accattivante che ti piace tanto ha usato questa tecnica. Così come quella memorabile canzone della Disney, ed è una tecnica comune utilizzata in quasi tutti i film e gli spettacoli televisivi.

Definizione di abbinamento vocale

Conosciuto anche come doppiatore o sosia, l’abbinamento vocale, come le controfigure o il ritocco digitale, è uno strumento che l’industria cinematografica usa per ricreare la fantasia nelle nostre teste. Consiste nell’ingaggiare un doppiatore in fase di post-produzione per sostituire la voce di una star. La maggior parte degli artisti professionisti fa un lavoro così impeccabile che non ci si accorge nemmeno che una battuta di dialogo è stata fatta da qualcuno che non è l’attore sullo schermo.

Vantaggi e sfide dell’abbinamento vocale

Anche l’abbinamento vocale ha la sua parte di pregi e difetti. Vediamone alcuni:

Pro e contro dell'abbinamento vocale

Vantaggi

  • Più conveniente per registi e produttori: A volte un attore deve girare diversi film entro un periodo di tempo prestabilito. Una volta che la star lascia il set di un film per andare a registrare un’altra pellicola, di solito diventa difficile richiamarla per le riprese o la registrazione del dialogo. Alcuni attori detestano le sostituzioni dei dialoghi, tanto da avere clausole di rifiuto nei loro contratti. L’abbinamento vocale rende tutto estremamente conveniente per i produttori e i registi che hanno clausole di questo tipo o che non sono molto propensi a registrare la voce dopo la fine delle riprese.
  • Migliora l’audio: A volte l’attore è stanco, soprattutto durante le scene d’azione, e un doppiatore interviene in fase di post-produzione per ripulire l’audio ed eliminare le parti non udibili.
  • Assicura la continuità durante le emergenze: A volte si verificano incidenti, e in alcuni casi persino la morte, nel bel mezzo o al termine delle riprese. Nel caso in cui un attore non possa essere disponibile per la registrazione, si ricorre all’abbinamento vocale per garantire la continuità del dialogo. Nel caso in cui si verifichi un’emergenza o se accade il peggio e una star del cinema muore durante le riprese, si può ricorrere a questa tecnica.

Sfide e limiti

  • Problemi di prestazione: A volte il doppiatore non ha la stessa voce della star originale. Tuttavia, di solito è difficile accorgersene, a meno che le voci non si assomiglino per niente. In ogni caso, quando si tratta di un professionista, è quasi impossibile distinguere la voce originale da quella del doppiatore.
  • Tecnica costosa: Questa tecnica di doppiaggio è spesso costosa e può far lievitare notevolmente il costo di un film. Inoltre, è preferibile che sia eseguita da professionisti che abbiano una voce il più possibile simile a quella degli artisti originali.

Esempi di abbinamento vocale nel cinema e nella TV

L’abbinamento vocale è stato utilizzato in numerose produzioni cinematografiche e cinematografiche ed è particolarmente comune nei trailer. I doppiatori di solito registrano le voci fuori campo per i trailer quando gli studi hanno bisogno di materiale con poco preavviso e le star non possono essere chiamate. Il film Disney Il Re Leone ha utilizzato l’abbinamento vocale, soprattutto durante i musical.

Doppiaggio automatico

Il doppiaggio automatico è una tecnica di doppiaggio piuttosto moderna che sfrutta la tecnologia per automatizzare e accelerare il processo di doppiaggio. L’obiettivo principale del doppiaggio automatico è quello di aiutare i creatori di contenuti a raggiungere un maggior numero di spettatori senza i costi elevati e le lunghe tempistiche tipiche di altri metodi di doppiaggio professionale.

Definizione di doppiaggio automatico

Il doppiaggio automatico è una tecnica rivoluzionaria che utilizza la tecnologia, in particolare quella basata sull’intelligenza artificiale, per identificare, trascrivere e tradurre ciò che viene detto, per poi riproporlo con una voce e un’emozione simili a quelle dello speaker originale. Il tutto rispettando i vincoli temporali di ogni risorsa multimediale.

Vantaggi e sfide del doppiaggio automatico

Come ogni cosa, anche il doppiaggio automatico ha i suoi pregi e difetti. Esaminiamoli rapidamente.

pro e contro del doppiaggio automatico

Vantaggi

  • Aumenta la diffusione dei contenuti: Il doppiaggio automatico consente ai creatori di raggiungere un pubblico globale senza vincoli linguistici. Ciò significa che si ottiene anche un maggiore coinvolgimento con il materiale che viene distribuito agli spettatori.
  • Molto più veloce rispetto ad altri metodi: Il doppiaggio automatico è più veloce rispetto ad altre tecniche di doppiaggio, in quanto non richiede l’intervento umano.

Sfide e limiti

  • Mantenimento della qualità: Poiché il doppiaggio automatico si basa sull’intelligenza artificiale e utilizza voci generate dall’intelligenza artificiale, la qualità dell’audio è spesso scadente e non assomiglia all’originale.
  • Si affida alla tecnologia IA: Il doppiaggio automatico si affida interamente all’intelligenza artificiale per doppiare e consegnare i film. Il controllo sui risultati è minimo, ma siamo certi che, con il continuo miglioramento e l’avanzamento di questa tecnologia, essa rivoluzionerà il settore.

Esempi di doppiaggio automatizzato nel cinema e nella TV

Questa tecnica di doppiaggio è solitamente vista nelle pubblicità, ma è stata utilizzata anche nei film d’animazione e nei film doppiati in diverse lingue.

Sostituzione dei dialoghi

Durante le riprese, si può essere in grado di controllare il movimento della troupe o il ronzio del generatore, ma ci sono un paio di cose che non si possono controllare. La sostituzione dei dialoghi è un processo che consiste nel registrare nuovamente il dialogo in una traccia audio per sostituire il dialogo originale registrato sul set cinematografico. La sostituzione dei dialoghi viene spesso utilizzata in post-produzione dopo la fine delle riprese per dare maggiore chiarezza e profondità alla voce di un attore.

Definizione di sostituzione dei dialoghi

Comunemente nota come Sostituzione automatica/aggiuntiva dei dialoghi o ADR, questa tecnica di doppiaggio è molto diffusa nella produzione cinematografica e televisiva. L’ADR viene utilizzato per sostituire le battute non udibili sul set, correggere gli errori commessi durante le riprese e cambiare la lingua.

L’ADR è il processo di registrazione di dialoghi o effetti sonori sincronizzati ma precedentemente registrati. I doppiatori registrano le loro performance indossando delle cuffie in una cabina sul set, sincronizzando le loro voci con quelle degli attori originali.

Durante la registrazione, i tecnici ADR sostituiscono l’audio originale con il nuovo audio che si sincronizza con il film. Questo solitamente avviene perché spesso è difficile per gli attori pronunciare le loro battute e cercare di far coincidere i movimenti labiali allo stesso tempo.

Vantaggi e svantaggi della sostituzione dei dialoghi

Anche l’ADR presenta vantaggi e svantaggi. Analizziamoli.

Vantaggi e svantaggi della sostituzione dei dialoghi

Vantaggi

  • Miglioramento della qualità audio: Uno dei principali vantaggi della sostituzione dei dialoghi è che migliora notevolmente la qualità dell’audio. A volte i rumori circostanti interrompono o disturbano i dialoghi filmati, ma le riprese devono essere effettuate entro i tempi prestabiliti. Sarebbe estremamente costoso rigirare le scene o rifare una scena perfettamente girata. L’ADR consente ai creatori di risolvere i problemi audio durante il processo di montaggio.
  • Riempimento di inquadrature ampie: Durante le riprese, i registi utilizzano inquadrature ampie per definire luoghi e scene, che spesso significa posizionare la telecamera lontano dai soggetti. Durante queste riprese, l’ADR consente ai creatori di concentrarsi su queste inquadrature ampie e di aggiungere successivamente il dialogo chiaro.
  • Inserimento di dialoghi e modifiche alla storia: Una volta terminate le riprese, il regista può notare una performance o una lettura delle battute che non corrisponde alla sua visione del film. Gli attori possono intervenire in un secondo momento e modificare qualsiasi cosa, da singole battute a intere parti della loro performance, utilizzando la sostituzione del dialogo. 

Sfide e limiti

  • Aumenta il budget del film: Chiedere agli attori di sostituire i dialoghi in un secondo momento può aumentare il budget del casting e l’assunzione di tecnici ADR puo costare una discreta quantità di denaro. La maggior parte dei creatori preferisce conservare il 100% delle performance originali così come sono state registrate sul set.
  • Il doppiaggio può essere riconoscibile: La sostituzione dei dialoghi è una tecnica di doppiaggio popolare e molto efficace, ma presenta anche alcuni inconvenienti. Se non è eseguita a regola d’arte, la sostituzione dei dialoghi può risultare evidente a un occhio e a un orecchio attento. In una situazione ideale, anche i registi preferiscono mantenere l’audio originale registrato sul set. La maggior parte dei migliori specialisti di ADR vi informerà che le sfumature della performance originale vengono conservate così come sono state registrate sul set e che l’ADR viene applicato solo quando è assolutamente necessario.

Esempi di sostituzione dei dialoghi nel cinema e nella televisione

La sostituzione dei dialoghi è stata utilizzata in molti film e spettacoli televisivi. La trilogia de Il Signore degli Anelli, ad esempio, ha fatto molto affidamento sull’ADR perché la maggior parte delle riprese si svolgeva vicino a un aeroporto. Durante alcuni momenti delle riprese, di tanto in tanto un aereo passava e interferiva con l’audio registrato. I creatori hanno optato per l’ADR per migliorare la qualità dell’audio, poiché nelle grandi produzioni il tempo è spesso denaro.

Doppiaggio con sincronizzazione labiale

Un’altra tecnica di doppiaggio popolare e tra le più prestigiose, utilizzata nella maggior parte dei grandi studi di produzione, è il doppiaggio con sincronizzazione labiale. Richiede un’elevata abilità e talento per essere eseguito con successo. La maggior parte dei film di Netflix utilizza questa tecnica di doppiaggio nelle proprie produzioni.

Definizione di doppiaggio con sincronizzazione labiale

Come suggerisce il nome, il doppiaggio con sincronizzazione labiale consiste nel riprodurre il più possibile l’audio originale, compresi i movimenti precisi della bocca dell’attore sullo schermo. Richiede un’attenta rielaborazione dei copioni affinché i dialoghi vengano trasferiti in una nuova lingua, pur mantenendo i tempi e il significato originali.

Componenti coinvolte nella sincronizzazione labiale

A differenza di altri metodi di doppiaggio, la registrazione di una sincronizzazione labiale in uno studio standard è spesso complicata per i doppiatori. Per questo motivo, questa tecnica viene solitamente eseguita in uno studio con un’attrezzatura specifica, in modo che il doppiatore possa leggere le proprie battute mentre guarda lo svolgersi dell’azione visiva, per essere aiutato a riprodurre il più possibile l’originale. Per il doppiaggio con sincronizzazione labiale, potrebbe essere necessario un certo livello di trascrittura per adattare il contenuto a una nuova lingua. Ciò significa che il contenuto dovrà essere rielaborato, invece di un normale adattamento 1:1.

Vantaggi e svantaggi della sincronizzazione labiale

Come altre tecniche, anche il doppiaggio in playback presenta vantaggi e svantaggi. Eccone alcuni.

Vantaggi e svantaggi della sincronizzazione labiale

Vantaggi

  • Accesso più ampio a un pubblico più grande: A volte ci sono persone che amano i film di una certa regione ma che provengono dall’altro capo del mondo. Grazie al doppiaggio con sincronizzazione labiale, i creatori possono raggiungere un pubblico più ampio rompendo la barriera linguistica. Permette al pubblico, che potrebbe non essere esposto ad altre culture e lingue, di sperimentare diverse forme d’arte in tutto il mondo in un modo comprensibile e relazionabile.
  • Preserva le sfumature culturali: La sincronizzazione labiale consente agli spettatori di vivere un film o una pellicola nel modo più autentico possibile, poiché cerca di riprodurre l’originale in ogni modo. Poiché questo doppiaggio richiede il mantenimento dei tempi e dei significati originali, gli elementi culturali originali vengono mantenuti intatti per fornire una rappresentazione accurata del dialogo, preservando al contempo le sue radici culturali.

Sfide

  • Richiede attrezzature specializzate: Il doppiaggio con sincronizzazione labiale di solito richiede molto talento e comprensione da parte dei registi. Devono modificare al volo il copione e usare le attrezzature per sincronizzare visivamente e adattare i dialoghi durante la registrazione. Se eseguito alla perfezione, è quasi impossibile da riconoscere. Tuttavia, senza la giusta attenzione ai dettagli, il risultato potrebbe essere imbarazzante e talvolta persino esilarante.
  • Richiede precisione e talento: Come già detto, la sincronizzazione labiale è più tecnica, e richiede un insieme di precisione e talento. Questo comporta anche un prezzo elevato, dal momento che non solo si lavora con il meglio, ma servono anche attrezzature specializzate per la sincronizzazione audio-visiva.

Esempi di sincronizzazione labiale nel cinema e TV

Il doppiaggio con sincronizzazione labiale è stato adottato da diverse grandi produzioni. Il famoso film coreano Squid Games ha utilizzato questa tecnica alla perfezione e ha reso la serie una sensazione globale per gli spettatori da ogni angolo del pianeta.

I nostri servizi

Traduzioni di alta qualità a costi ridotti

Grazie alla combinazione di intelligenza artificiale generativa e professionisti, creiamo localizzazioni e traduzioni di altissima qualità a costi bassissimi.

Voci sintetiche simili a quelle umane

Le nostre voci sintetiche sembrano effettivamente umane e consentono di realizzare voci fuori campo di alta qualità a una frazione del costo dei doppiatori tradizionali.

Doppiatori professionisti

Preferisci le voci umane? Nessun problema, abbiamo un ampio database di doppiatori professionisti in varie lingue.

Riflessioni finali sul doppiaggio nell’era digitale

Ormai hai imparato le diverse tecniche di doppiaggio e il modo in cui aiutano a superare la barriera linguistica che esiste nell’industria cinematografica. Nell’era di Internet, dove il mondo è diventato un villaggio globale, è importante creare contenuti per gli spettatori di tutto il mondo. Il doppiaggio permette a registi e produttori di far arrivare i loro lavori in ogni angolo del mondo.

Ogni metodo di doppiaggio funziona in modo diverso, ma con un unico obiettivo: creare contenuti che siano accessibili e rapportabili agli spettatori di ogni angolo del pianeta. Se siete alla ricerca di servizi di doppiaggio di alta qualità, non cercate oltre Amberscript.

Il doppiaggio nell’era digitale mette il vostro lavoro artistico a disposizione del mondo e permette loro di apprezzarlo. Assicura che tutti gli spettatori possano trarre il massimo dalla loro esperienza visiva, potendo guardare i contenuti nel formato a loro più congeniale. Prova Amberscript oggi stesso e fai in modo che i tuoi contenuti siano globalizzati.

person speaking into microphone
Comincia ora

Descrivici le tue esigenze di doppiaggio

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.