Utilizziamo i cookies per assicurarti la miglior esperienza possibile sul nostro sito. Se continuerai ad utilizzare questo sito presumeremo che tu sia d'accordo. Informativa sulla privacy
Convertite automaticamente i vostri video e audio in testo, grazie ai nostri motori IA di alto livello.
Lasciate che i nostri trascrittori perfezionino il vostro testo.
Aggiungete automaticamente sottotitoli ai suoi video utilizzando il nostro generatore di sottotitoli.
Sottotitoli originali o tradotti sono creati e modificati dai nostri sottotitolatori professionisti.
Sottotitoli tradotti di qualità ineguagliabile.
Aggiungete il nostro API speech-to-text al suo pacchetto e/o richieda un modello personalizzato.
Per case di produzione, emittenti e società di distribuzione
Per università, piattaforme di e-learning e scuole
Per organismi governativi, organizzazioni pubbliche e Non-profit
Per ospedali e organizzazioni dedite alla ricerca medica
Per studi legali, tribunali e compliance legale
Tutto quello che devi sapere per convertire l'audio in testo
Amberscript supporta oltre 20 formati di file video/audio, tra cui AVI, FLV, WMA, AAC, MOV e MP4, e oltre 38 lingue.
Scopri la potenza di Amberscript: Scegli fra più di 20 formati video/audio, e più di 38 lingue!
Amberscript è lo strumento scelto dalle più grandi marche del settore.
Rendiamo l’audio accessibile
YouTube è una piattaforma potente per creare, condividere e connettersi con il pubblico di tutto il mondo. Per massimizzare la tua portata e il tuo coinvolgimento su YouTube, è importante capire come i sottotitoli possono aiutarti a ottenere il massimo dai tuoi sforzi di creazione di contenuti. Utilizzando i sottotitoli sia nei video caricati che nelle clip preregistrate, i creatori di contenuti di YouTube possono ampliare il loro pubblico e aumentare l’accessibilità dei loro video.
La sottotitolazione su YouTube è semplicemente il processo di aggiunta di sottotitoli ai tuoi video su YouTube per renderli più accessibili e coinvolgenti per gli spettatori che potrebbero non essere di madrelingua inglese o avere problemi di udito.
I sottotitoli sono una forma di testo che appare nella parte inferiore dello schermo del video, mostrando una trascrizione dell’audio del video. YouTube supporta diversi formati di sottotitoli, tra cui SRT, WebVTT, TTML, VTT e il formato proprietario di YouTube chiamato YouTube Caption File (YCF). Offre inoltre funzioni che consentono ai creatori di contenuti di personalizzare i sottotitoli con diversi stili e colori di carattere.
L’uso dei sottotitoli su YouTube può aiutarti a raggiungere un pubblico più ampio, rendendo i tuoi contenuti video accessibili a chi ha problemi di udito o parla lingue diverse. I sottotitoli possono anche aiutare i video di YouTube a comparire in modo più evidente nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Gli algoritmi di YouTube favoriscono i video con sottotitoli, quindi aggiungerli aumenterà la probabilità che il tuo video appaia in cima ai risultati di ricerca di YouTube.
Ma perché dovremmo aggiungere i sottotitoli ai nostri video di YouTube? Ecco cinque motivi per cui sottotitolare i tuoi video su YouTube ti aiuterà a migliorare la tua SEO:
In generale, i sottotitoli dei tuoi video su YouTube possono aiutare la SEO fornendo contenuti testuali che i motori di ricerca possono scansionare e indicizzare, migliorando la pertinenza dei tuoi video rispetto a specifiche query di ricerca, migliorando l’esperienza dell’utente, rendendoli più accessibili a un pubblico più ampio e supportando un pubblico multilingue. Ottimizzando i tuoi sottotitoli per la SEO, puoi aumentare la tua visibilità nei risultati di ricerca e attirare più visualizzazioni e coinvolgimento nei tuoi video.
YouTube offre due tipi di sottotitoli: i sottotitoli automatici e i sottotitoli manuali. I sottotitoli automatici sono generati utilizzando la tecnologia di riconoscimento vocale di YouTube, mentre i sottotitoli manuali sono creati manualmente trascrivendo l’audio di un video di YouTube in testo.
I sottotitoli automatici possono essere utili per fornire una trascrizione approssimativa dei video, ma spesso contengono errori o imprecisioni dovuti alle differenze di pronuncia tra i diversi oratori o al rumore ambientale. I sottotitoli manuali sono molto più accurati, in quanto consentono a un trascrittore umano di assicurarsi che ogni parola e frase sia accuratamente rappresentata nel testo. Inoltre, YouTube consiglia di preferire i sottotitoli manuali a quelli automatici se vuoi massimizzare la portata e la visibilità del tuo video su YouTube, in quanto i sottotitoli manuali offrono una migliore visibilità sui motori di ricerca.
Creare sottotitoli su YouTube è un processo relativamente semplice. YouTube offre un editor di sottotitoli integrato in cui puoi caricare file SRT esistenti o crearne di nuovi da zero. YouTube offre anche uno strumento chiamato YouTube Auto Sync che trascrive automaticamente i video caricati e crea i relativi file di sottotitoli. Questa funzione aiuta a risparmiare tempo ai creatori di contenuti che non vogliono scrivere manualmente i sottotitoli per i loro video.
La creazione di sottotitoli può avvenire in vari modi, ma Amberscript offre uno dei metodi più semplici. L’uso di Amberscript non è solo facile ma anche efficace per generare sottotitoli per diversi formati video. Amberscript offre tre approcci distinti per la creazione di sottotitoli:
L’aggiunta di sottotitoli ai contenuti video è consigliata per vari motivi, tra cui la compatibilità SEO, l’accessibilità digitale e la maggiore diffusione. Tuttavia, la creazione di sottotitoli può essere un processo meticoloso e lungo. Fortunatamente, Amberscript offre servizi di sottotitolazione che rendono l’aggiunta di sottotitoli semplice. Il nostro servizio comprende sia la generazione automatica di sottotitoli grazie all’intelligenza artificiale che la sottotitolazione professionale da parte di sottotitolatori esperti. Ecco come funziona il nostro software di generazione automatica di sottotitoli.
Una volta terminata la creazione del tuo video, devi semplicemente caricarlo sulla piattaforma Amberscript. Puoi caricarlo trascinando e rilasciando il file, condividendo un link o caricandolo manualmente dal tuo desktop. Successivamente, seleziona la lingua dell’audio del video e scegli l’opzione di servizio automatico disponibile. L’intelligenza artificiale creerà una prima bozza dei sottotitoli in pochi minuti. Mettiti comodo e lascia che la piattaforma faccia la sua magia!
Le modifiche ai sottotitoli autogenerati possono essere effettuate facilmente nell’editor di testo online integrato. Inizialmente, puoi rivedere la trascrizione generata dall’IA e, successivamente, regolare e formattare i sottotitoli nell’editor. Per familiarizzare con l’editor online, guarda il video dimostrativo e segui le istruzioni. Per velocizzare il processo di editing, utilizza le combinazioni di tasti che si trovano nell’angolo in basso a sinistra.
Dopo aver completato il processo di editing, puoi scaricare il tuo file di sottotitoli, una procedura rapida e semplice. È importante determinare il formato di file più appropriato per il caso specifico di utilizzo dei tuoi sottotitoli. Il formato SRT è molto utilizzato per i sottotitoli, ma sono disponibili anche altri formati come VTT e EBU-STL. Seleziona il formato desiderato e scaricalo sul tuo laptop o computer per accedervi in futuro.
L’aggiunta di sottotitoli per YouTube in diverse lingue può aiutare il tuo video a raggiungere un pubblico più ampio e ad aumentare il coinvolgimento. YouTube ti permette di caricare più file di sottotitoli con lo stesso video, facilitando la visione dei tuoi contenuti da parte di spettatori di tutto il mondo. La funzione di sottotitolazione di YouTube aiuta anche l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e rende il video più accessibile. Con la funzione di sincronizzazione automatica di YouTube, puoi caricare o creare rapidamente nuovi sottotitoli in diverse lingue per rendere i tuoi video disponibili agli spettatori di tutto il mondo.
Quando traduci i sottotitoli di YouTube in diverse lingue, è importante considerare alcune buone pratiche. Innanzitutto, assicurati di selezionare la lingua dei sottotitoli più adatta al tuo pubblico di riferimento. Ad esempio, se ti rivolgi a spettatori di lingua spagnola in America Latina, usa lo spagnolo come lingua dei sottotitoli piuttosto che lo spagnolo castigliano. Inoltre, quando traduci i sottotitoli di YouTube in più lingue, trascrivi accuratamente l’audio e mantieni intatto il contesto del testo originale. Infine, presta attenzione ai dettagli culturali e alle differenze regionali all’interno della stessa lingua e assicurati che tutte le traduzioni siano accurate, culturalmente sensibili e adatte ai diversi tipi di pubblico.
L’accuratezza è fondamentale quando si traducono i sottotitoli di YouTube in più lingue. YouTube consente agli spettatori di regolare la velocità di riproduzione e i sottotitoli accuratamente temporizzati aiutano a garantire una riproduzione fluida. Inoltre, gli algoritmi di apprendimento automatico di YouTube utilizzano i sottotitoli per comprendere meglio il contenuto del tuo video, rendendolo più probabile nelle ricerche pertinenti degli utenti internazionali. Inoltre, è necessario tenere conto della sensibilità culturale quando si creano i sottotitoli di YouTube in diverse lingue. Evita termini o espressioni che potrebbero essere mal interpretati o offensivi per alcuni tipi di pubblico. Tenendo presente questi punti durante la creazione dei sottotitoli di YouTube, potrai offrire un’esperienza visiva di alta qualità a un pubblico più ampio.
L’aggiunta di sottotitoli ai video di YouTube è un modo efficace per migliorare l’accessibilità per gli spettatori che potrebbero non essere di madrelingua inglese o avere problemi di udito. Inoltre, gli algoritmi di YouTube favoriscono i video con i sottotitoli, quindi aggiungerli aumenterà la probabilità che il tuo video appaia tra i primi posti nei risultati di ricerca di YouTube.
I sottotitoli possono anche aiutare i video di YouTube a comparire in modo più evidente nelle SERP ottimizzandoli per parole e frasi chiave specifiche. YouTube consente ai creatori di aggiungere segnatempo e parole chiave direttamente nei file dei sottotitoli, il che aiuta gli algoritmi di YouTube a comprendere il contenuto del video e a classificarlo potenzialmente più in alto. Questo può aiutare ad attirare più spettatori sul tuo canale YouTube, aumentando il coinvolgimento e le visualizzazioni.
I sottotitoli possono essere utilizzati anche per rivolgersi a un pubblico specifico, fornendo traduzioni testuali per i video di YouTube. Gli editor di sottotitoli di YouTube ti permettono di creare più versioni di sottotitoli in diverse lingue, il che può aiutarti a raggiungere un pubblico più ampio e ad aumentare il coinvolgimento di spettatori che altrimenti non avrebbero visto i tuoi contenuti.
Utilizzare Amberscript per creare sottotitoli tradotti è incredibilmente facile ed efficiente. La piattaforma utilizza un’avanzata tecnologia speech-to-text per trascrivere accuratamente il linguaggio parlato, che può poi essere tradotto in più lingue con pochi clic. In questo modo i creatori di contenuti possono risparmiare una notevole quantità di tempo e fatica, pur producendo sottotitoli di alta qualità.
Inoltre, la piattaforma Amberscript è facile da usare e conveniente, il che la rende accessibile a una vasta gamma di utenti. Che tu sia un creatore di contenuti, un educatore o un imprenditore, puoi trarre vantaggio dall’uso di Amberscript per creare sottotitoli tradotti.
In sintesi, la creazione di sottotitoli tradotti con Amberscript può contribuire ad aumentare la portata e l’accessibilità dei contenuti, oltre a essere facile, efficiente e conveniente.
I sottotitoli di YouTube sono uno strumento importante che i creatori di contenuti di YouTube dovrebbero sfruttare per massimizzare la loro portata e il loro coinvolgimento sulla piattaforma. I sottotitoli di YouTube possono migliorare l’accessibilità dei video di YouTube per gli spettatori che potrebbero non essere di madrelingua inglese o avere problemi di udito, ottimizzare le classifiche di ricerca di YouTube aggiungendo parole e frasi chiave mirate e aumentare il coinvolgimento di un pubblico mirato grazie ai sottotitoli multilingue. I sottotitoli di YouTube sono un modo efficace per raggiungere un pubblico più vasto e, in ultima analisi, per aumentare le prestazioni SEO di YouTube.
Puoi creare sottotitoli automaticamente utilizzando Amberscript. Il nostro software ti permette di convertire il tuo file audio in testo ed esportarlo nei formati SRT, EBU-STL o VTT, che sono facilmente inseribili in un video-editor. Ne vuoi sapere di più? Ecco una guida step-by-step su come creare e aggiungere i tuoi sottotitoli.
Il nostro software ti permette di esportare la trascrizione dal file video o audio in formato SRT, EBU-STL o VTT.
Per aggiungere i sottotitoli ad un video di YouTube devi semplicemente aggiungere al tuo video il file che hai creato utilizzando Amberscript, nel YouTube Studio. Clicca su “sottotitoli”, poi “aggiungi” e infine “carica un file” e seleziona file SRT.
Per aggiungere i sottotitoli ad un video di YouTube devi semplicemente aggiungere al tuo video il file che hai creato utilizzando Amberscript, nella finestra editor su Vimeo. Clicca su “distribuzione”, poi “sottotitoli” e infine sul simbolo “+” per aggiungere il file SRT.
Se hai esportato la trascrizione in formato SRT, EBU-STL o VTT, puoi facilmente incorporarli utilizzando un software di video editing.
Carica normalmente il tuo file. Poi seleziona ‘sottotitoli professionali’ per scegliere la lingua in cui tradurre i tuoi sottotitoli. Se non trovi la lingua che cerchi, contattaci attraverso il nostro form.
Il nostro network di professionisti madrelingua offre il servizio di sottotitoli professionali in 15 lingue. Scopri di più qui. Se la lingua che cerchi non è presente nella nostra lista, contattaci attraverso il nostro form.