Utilizziamo i cookies per assicurarti la miglior esperienza possibile sul nostro sito. Se continuerai ad utilizzare questo sito presumeremo che tu sia d'accordo. Informativa sulla privacy
Convertite automaticamente i vostri video e audio in testo, grazie ai nostri motori IA di alto livello.
Lasciate che i nostri trascrittori perfezionino il vostro testo.
Aggiungete automaticamente sottotitoli ai suoi video utilizzando il nostro generatore di sottotitoli.
Sottotitoli originali o tradotti sono creati e modificati dai nostri sottotitolatori professionisti.
Sottotitoli tradotti di qualità ineguagliabile.
Aggiungete il nostro API speech-to-text al suo pacchetto e/o richieda un modello personalizzato.
Per case di produzione, emittenti e società di distribuzione
Per università, piattaforme di e-learning e scuole
Per organismi governativi, organizzazioni pubbliche e Non-profit
Per ospedali e organizzazioni dedite alla ricerca medica
Per studi legali, tribunali e compliance legale
Tutto quello che devi sapere per convertire l'audio in testo
Amberscript supporta oltre 20 formati di file video/audio, tra cui AVI, FLV, WMA, AAC, MOV e MP4, e oltre 38 lingue.
Scopri la potenza di Amberscript: Scegli fra più di 20 formati video/audio, e più di 38 lingue!
Amberscript è lo strumento scelto dalle più grandi marche del settore.
Rendiamo l’audio accessibile
I media radiotelevisivi sono un’industria dell’informazione e dell’intrattenimento. Esistono con l’unico scopo di distribuire vari contenuti agli spettatori interessati e al pubblico in generale. Questi contenuti possono essere trasmessi attraverso mezzi uditivi o visivi. L’obiettivo è semplice: comunicare, diffondere informazioni e fare in modo che siano facilmente comprensibili e ricevibili da un pubblico diversificato. Anche se la comunicazione è una delle attività quotidiane dell’uomo, non è esattamente la più facile da realizzare. Per questo motivo ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione se i media televisivi vogliono comunicare in modo efficace. Due servizi che aiutano la comunicazione e contribuiscono a migliorare le cose per i media sono la trascrizione e i sottotitoli. Che ruolo importante svolgono questi due servizi nei media radiotelevisivi? In che modo contribuiscono a migliorare la copertura e ad aumentare gli ascoltatori?
Ecco alcuni motivi per cui i media hanno bisogno della trascrizione e dei sottotitoli.
Per volontà di diversi enti di radiodiffusione, è stato stabilito che i sottotitoli devono essere forniti per la maggior parte dei programmi trasmessi in televisione. La Federal Communication Commission ha dato una chiara direttiva in merito. La mancata conformità comporterebbe delle sanzioni. I media radiotelevisivi devono rispettare queste norme. Alcune di queste norme sono le seguenti.
Non è sufficiente fornire i sottotitoli sullo schermo: devono essere di alta qualità. I sottotitoli di alta qualità devono essere forniti per tutta la durata del programma. Questo è obbligatorio per tutti i programmi, ad eccezione dei brevi notiziari e degli annunci. I sottotitoli devono riprendere il più possibile le parole, i gesti e i segni.
A volte è meglio e più sicuro non avere informazioni piuttosto che avere una versione mal interpretata o incompleta. Per questo motivo anche i sottotitoli devono essere accurati. La precisione deve riguardare sia il testo che il tempo. La sincronizzazione è essenziale. I sottotitoli devono apparire sullo schermo quando è opportuno.
Dovrebbe inoltre essere posizionato sullo schermo per facilitare la lettura dei sottotitoli da parte dei telespettatori, senza che vengano sovrapposti alla parti essenziali della trasmissione.
Esistono due servizi di trascrizione di base per i media televisivi. Si tratta della trascrizione e dei sottotitoli. Vediamo di approfondire il significato di questi due servizi e di spiegarne le differenze.
La trascrizione, in poche parole, è la conversione di un contenuto video registrato in un testo che viene messo a disposizione per gli altri. I redattori, gli analisti e il pubblico interessato tendono a utilizzare una trascrizione in un determinato momento. Alcuni programmi vengono prodotti senza copione. La versione audio di questi programmi viene trascritta in testo. Poi vengono resi disponibili online per gli spettatori.
Quando i giornalisti e le altre emittenti raccolgono informazioni attraverso ricerche, reportage e interviste, spesso devono rivedere la ricerca per riassumere ed estrarre le informazioni necessarie. La trascrizione è necessaria per questa fase. Ecco perché è un servizio importante per i media televisivi.
I sottotitoli, nei media radiotelevisivi, consistono nel convertire in testo ciò che viene trasmesso e renderlo disponibile sullo schermo per gli spettatori. I sottotitoli vengono preparati insieme al programma prima della trasmissione e sono incorporati nel video. I sottotitoli vengono utilizzati soprattutto per i programmi in diretta e devono essere forniti contemporaneamente agli interlocutori. Per questo motivo i sottotitoli sono diversi e richiedono un certo livello di esperienza. L’input deve essere immediato e istantaneo, proprio come il programma.
I media televisivi devono includere i sottotitoli nei loro servizi per coinvolgere il pubblico più eterogeneo. Programmi come reality show e dibattiti vengono trasmessi in diretta e senza copione. Questi sono esempi di situazioni in cui i sottotitoli sono utili ai media televisivi.
È importante notare che i sottotitoli non sostituiscono la trascrizione. I media radiotelevisivi possono fornire la trascrizione e i sottotitoli per lo stesso programma televisivo. Le due cose vengono rese disponibili per scopi diversi.
La trascrizione e i sottotitoli non si limitano a fornire un testo da leggere o visualizzare. Contribuiscono immensamente alla crescita dei media televisivi. Ecco alcuni vantaggi dell’utilizzo di questi servizi.
L’obiettivo dei media radiotelevisivi è quello di aumentare il proprio pubblico e diffondere informazioni a tutti. Alcuni di questi spettatori non hanno la possibilità di seguire un programma al momento della trasmissione. La trascrizione permette loro di godersi il programma in formato testo. Il testo è disponibile online e può essere letto in qualsiasi momento. Se si dovesse perdere il programma preferito della settimana, la trascrizione assicura che non tutto vada perduto. Si può sempre leggere il riassunto e ottenere le informazioni necessarie prima dell’inizio della serie successiva.
Anche coloro che hanno problemi di udito potranno godere delle informazioni fornite grazie alla trascrizione. Potranno leggere il programma e godersi le informazioni o lo spettacolo offerto come il resto del mondo: un altro semplice modo per ampliare il tuo pubblico.
Per i programmi preregistrati, è necessario analizzare il contenuto prima della trasmissione. Senza la trascrizione, gli analisti dovrebbero guardare il programma più volte prima di poterlo analizzare e fornire un resoconto. Questo problema è inesistente grazie alla trascrizione.
Internet offre funzioni di motore di ricerca che permettono al pubblico di cercare i propri programmi preferiti tra migliaia di opzioni. Quando un programma viene trascritto, l’uso di parole chiave facilita la ricerca da parte del pubblico. In questo modo si favorisce l’ottimizzazione della ricerca, rendendo più facile la scoperta da parte degli utenti.
L’importanza della trascrizione e i suoi vantaggi sono i motivi per cui un media radiotelevisivo dovrebbe avvalersi dei servizi di esperti in trascrizione e sottotitoli. La trascrizione deve essere accurata ed efficiente. Rivolgiti ai nostri professionisti di Amberscript e goditi i migliori servizi di qualità disponibili.
Le fasi della trascrizione sono le seguenti.
Con questi semplici passaggi, avrai un testo accurato e di alta qualità pronto per vari scopi.
I media radiofonici sono un’altra sezione dell’industria dei media che continua ad evolversi. Anche le emittenti radiofoniche ricorrono ai servizi di trascrizione per diversi motivi.
Non ci sono telespettatori nelle trasmissioni radiofoniche, il che significa che non ci sono sottotitoli o sottotitolatori. La trascrizione è l’unico mezzo a disposizione di chi ha problemi di udito per godere delle informazioni e dell’intrattenimento forniti dalle emittenti radiofoniche. Per questo motivo la trascrizione è molto importante per questo tipo di pubblico. La trascrizione li aiuta a partecipare ai programmi e a goderne pienamente. In più, aumenta il numero di ascoltatori e incrementa gli ascolti delle emittenti radiofoniche.
La trascrizione aiuta il pubblico a cercare tra i vari programmi radiofonici utilizzando parole chiave. Inoltre, offre al pubblico l’opportunità di leggere un nuovo programma e di farsi un’idea di ciò che viene discusso.
La trascrizione è conveniente per un’ampia varietà di pubblico. Permette loro di godersi il programma in onda in un momento comodo per loro. Puoi leggere la trascrizione del tuo programma preferito se non riesci a guardarlo. La trascrizione permette anche di rivedere un programma e di chiarire le idee sbagliate.
La trascrizione è il principale servizio disponibile per le emittenti radiofoniche. Sono disponibili in due diversi formati. La trascrizione automatica, che utilizza un software di generazione di testo IA per fornire un testo in pochi minuti. Il secondo è la trascrizione manuale. Questo servizio si appoggia a professionisti che aiutano a trascrivere i programmi audio.
I servizi di trascrizione per i media radiofonici sono un’attività che Amberscript svolge con competenza. Siamo prontamente disponibili a convertire i tuoi contenuti audio in testo.
Ecco i semplici passaggi per trascrivere il tuo audio
In questo modo avrai una trascrizione completa dei tuoi file pronta per essere caricata per gli utenti e per il tuo pubblico.
Noi di Amberscript ci proponiamo di rendere più efficiente la comunicazione su diverse piattaforme. Ci avvaliamo di esperti e professionisti per offrirti i migliori servizi disponibili.
Ecco alcuni motivi per cui dovresti utilizzare i nostri servizi
I media radiotelevisivi devono fare tutto il possibile per essere all’avanguardia e continuare ad aumentare il proprio pubblico. L’uso dei sottotitoli e della trascrizione rende tutto ciò possibile. In quanto case produttrici di programmi radiotelevisivi, dovete impiegare dei professionisti che vi aiutino con questi servizi. Noi di Amberscript offriamo il meglio.