Utilizziamo i cookies per assicurarti la miglior esperienza possibile sul nostro sito. Se continuerai ad utilizzare questo sito presumeremo che tu sia d'accordo. Informativa sulla privacy
Convertite automaticamente i vostri video e audio in testo, grazie ai nostri motori IA di alto livello.
Lasciate che i nostri trascrittori perfezionino il vostro testo.
Aggiungete automaticamente sottotitoli ai suoi video utilizzando il nostro generatore di sottotitoli.
Sottotitoli originali o tradotti sono creati e modificati dai nostri sottotitolatori professionisti.
Sottotitoli tradotti di qualità ineguagliabile.
Aggiungete il nostro API speech-to-text al suo pacchetto e/o richieda un modello personalizzato.
Per case di produzione, emittenti e società di distribuzione
Per università, piattaforme di e-learning e scuole
Per organismi governativi, organizzazioni pubbliche e Non-profit
Per ospedali e organizzazioni dedite alla ricerca medica
Per studi legali, tribunali e compliance legale
Tutto quello che devi sapere per convertire l'audio in testo
Amberscript supporta oltre 20 formati di file video/audio, tra cui AVI, FLV, WMA, AAC, MOV e MP4, e oltre 38 lingue.
Scopri la potenza di Amberscript: Scegli fra più di 20 formati video/audio, e più di 38 lingue!
Amberscript è lo strumento scelto dalle più grandi marche del settore.
Rendiamo l’audio accessibile
Immagina di essere in un auditorium molto stretto, prendendo appunti con entusiasmo perché il tuo professore sta insegnando una della tue materie preferite. Ma alla fine della lezione realizzi che ti mancano alcuni punti chiave che sono stati spiegati. Come puoi assicurarti che tu non possa più perdere questi dettagli vitali per gli esami?
Un’opzione che dovresti considerare è quella di registrare e trascrivere le lezioni. Trascrivere le lezioni puo’ essere un modo utile di compensare le eventuali mancanze nei tuoi appunti e per rivedere materiale particolarmente complesso.
Ma come si possono trascrivere lezioni registrate? Mentre il processo puo’ sembrare scoraggiante e richiede inoltre molto tempo, puoi fare alcune cose che possono renderlo più semplice.
Questo articolo ti dirà tutto quello che devi sapere riguardo alla trascrizione di lezioni registrate. Ti accompagneremo lungo tutti i passi della conversione da audio a testo e su come usare strumenti automatizzati come Amberscript.
Una trascrizione è un verbale scritto di un dialogo parlato o di suoni. Puo’ essere un verbale di quello è stato detto durante una lezione o una riunione.
Per esempio, puoi avere la trascrizione di una lezione e usarla in vari modi. Puoi usare una trascrizione per preservare un dialogo per una revisione successiva. Puoi fare la trascrizione di un audio o file video convertendolo autonomamente oppure usando un servizio di trascrizioni automatiche.
La maggior parte delle volte, le trascrizioni sono letterali, il che significa che tutti gli “ehm”, “uhm” e false partenze sono inclusi. Però puoi creare una trascrizione condensata che include solo i punti principali.
Alcuni strumenti ti permetteranno di convertire gratis le lezioni in testo. Perciò è possibile provare alcune opzioni prima di decidere quale sia il programma di trascrizione automatica con la qualità migliore.
Trascrivere le lezioni registrate ti aiuterà a migliorare i tuoi voti in moltissimi modi. Primo, ti aiuterà a seguire meglio il materiale didattico. Se non riesci a seguire quello che il tuo professore sta dicendo o se hai perso un punto chiave, puoi sempre tornare indietro a rivederlo sulla tua trascrizione.
Avrai un verbale scritto che potrai riguardare successivamente. Questo è utile specialmente se hai difficoltà con il processo di informazione verbale. Aumentare la flessibilità dell’accesso all’informazione puo’ incrementare la tua compresione del materiale didattico.
La trascrizione della lezione ti puo’ ritornare utile se hai una breve soglia di attenzione. In media, gli adulti hanno una soglia di attenzione che varia tra i 15 e i 20 minuti.
Se hai difficoltà nel concentrarti durante lezioni molto lunghe, le trascrizioni ti possono supportare. Puoi usare le trascrizioni per metterti in pari su tutti i punti che non sei riuscito a seguire quando la tua mente ha iniziato a vagare.
Imparare a trascrivere lezioni registrate ti puo’ essere d’aiuto per diventare un miglior prenditore di appunti. Con le trascrizioni letterali delle lezioni, potrai andare indietro e recuperare tutte le mancanze nei tuoi appunti: un metodo grandioso per mettersi in pari con le lezioni perse o per ricontrollare concetti complessi.
La trascizione di lezioni registrate in testo aumenteranno anche la tua accessibilità all’apprendimento. Se sei uno studente che ha difficoltà nel sentire, puoi usare le trascrizioni per seguire meglio le lezioni. Alcuni professori potranno rendere le trascrizioni delle loro lezioni disponibili agli studenti, ma tu puoi crearne una tua.
Trascrivere le lezioni registrate non deve essere un compito lungo e stancante. Seguire questi semplici passi ti aiuterà a convertire le lezioni in testo con facilità.
Alcuni professori sono contro agli studenti che registrano le lezioni, e tu non vuoi metterti nei guai. In molti casi, intendono proteggere la proprietà intellettuale. Perciò, prima di iniziare a registrare, chiedi il permesso al tuo professore.
Loro potrebbero avere delle richieste ben precise su come puoi usare le registrazioni e le trascrizioni. Per esempio potrebbero permetterti di utilizzare le registrazioni soltanto per uso personale. O potrebbero anche specificare che puoi usare le registrazione per solo un certo ammontare di tempo.
Alcuni professori potrebbero non essere a proprio agio nell’essere registrati. Altri, invece, potrebbero obiettare a specifici strumenti di registrazione.
Se non sei sicuro riguardo alla politica sulle registrazioni del tuo professore, è meglio peccare per eccesso di cautela e chiedere chiarimenti. Alcuni professori ti daranno anche volentieri una trascrizione se spiegherai che la necessiti per finalità ricettive.
Però dovresti far sapere ai tuoi compagni che effettuerai una registrazione durante la lezione. Alcune persone non sono a proprio agio con l’essere registrate e hanno il diritto di saperlo.
Una volta che hai il permesso di registrare la lezione, devi scegliere un dispositivo di registrazione. Se sei autorizzato ad utilizzare il tuo telefono, quella è solitamente l’opzione più semplice. Però, puoi anche utilizzare un registratore digitale o un computer con un microfono.
Se vuoi usare un registratore digitale, ricorda di testare il microfono prima che la lezione cominci. Non vuoi perdere tempo nell’armeggiare con il registratore mentre la lezione sta procedendo.
Se invece vuoi utilizzare un computer, apri il software e verifica che il microfono funzioni. Una volta che hai confermato che la registrazione sta funzionando, metti il computer in modalità aereo e chiudi tutti gli altri programmi.
L’obiettivo è di minimizzare le distrazioni che possono provenire da eventuali notifiche durante la lezione. È anche una buona pratica per evitare di essere distratto durante lezioni via Zoom.
Una volta che hai il tuo dispositivo di registrazione pronto all’uso, trova un posto a sedere dove potrai sentire la lezione chiaramente. Sedersi vicino all’interlocutore ti assicurerà che il microfono riesca a recepire la sua voce. Inizia a registrare qualche minuto prima che la lezione inizi per poter catturare anche gli annunci importanti.
Consiglio Bonus: se hai solo il tuo telefono a portata di mano, puoi utilizzare l’app di Amberscript per registrare la tua lezione.
Trascrivere lezioni a mano puo’ consumare molto del tuo tempo ed è anche un compito tedioso. Amberscript è un eccellente programma di trascrizione automatica che ti puo’ risparmiare ore di lavoro.
Per trascrivere una lezione con Amberscript, prima di tutto devi creare un account ed entrarci. Dopodiché devi caricare la registrazione della lezione. Amberscript accetta i formati audio e video più comuni, tra cui MP3, MP4, WAV, e M4A.
Quando avrai finito di caricare il file, Amberscript incomincerà a trascrivere la lezione. Puoi seguire la trascrizione in tempo reale. Ma puoi anche aspettare che il software finisca di trascrivere l’intera lezione.
Amberscript è un software che converte automaticamente video e audio in testo attraverso il riconoscimento vocale. Ti risparmia lo stress che altrimenti dovresti subire se decidessi di trascrivere le lezioni registrate manualmente.
Una volta che hai caricato il tuo file audio e video su Amberscript, avrai bisogno di selezionarlo ed aprirlo. È vitale notare che Amberscript funziona meglio con file brevi che non superano i 120 minuti. Se tu hai un file più lungo, lo puoi ridurre in sezioni più brevi.
Prima di cliccare sul il tasto “procedi”, dovrai scegliere la lingua di trascrizione che preferisci.
Per trascrivere il tuo file, Amberscript comincerà con il metterlo in coda e convertire l’audio in testo. Il processo di trascrizione richiederà intorno ai 10 minuti. Però questo tempo puo’ variare a seconda della lunghezza del tuo file.
Amberscript è rafforzato da tecnologia di riconoscimento vocale. Una tecnologia simile che Google possiede per i suoi sottotitoli dal vivo che vedi anche sui video di YouTube. Amberscript cerca di imparare e migliorarsi costantemente per aumentare l’accuratezza delle sue trascrizioni. L’intero processo è svolto in un ambiente sicuro, infatti sarai l’unico che avrà accesso alla tua trascrizione.
Imparare a convertire una lezione a testo ti riparmierà tempo e sforzi. Il processo di trascrizione ti piacerà perché è semplice, specialmete se usi Amberscript.
Tutto quello che devi fare è caricare la lezione registrata sul nostro software, e il nostro programma di trascrizione automatica farà il resto del lavoro e ti lascerà spazio per fare dei miglioramenti. Se sei preoccupato riguardo al tedioso processo di trascrizione, prova ad usare Amberscript oggi.