Skip to content
Blog
6 minuti di lettura
24 Mag 2023

Come convertire una cassetta in un file digitale

Topics
Trascrizioni automatiche
Trascrizioni automatiche

Il mondo di oggi sta diventando digitale, e lo sta facendo per una serie di buone ragioni. I file digitali possono essere tenuti al sicuro per tutto il tempo di cui avrai bisogno. La condizione o qualitá non diminuisce nel corso del tempo. Al contrario, i file analogici tendono a perdere la loro qualità nel tempo. Questo potrebbe accadere a causa di un incidente o per semplice decadimento, e rende molto difficile il conservarli.

Tuttavia, ci sono buone notizie per tutti. Ora puoi convertire la tua vecchia cassetta in una registrazione digitale. La maggior parte delle vecchie cassette sono piene di ricordi preziosi che il proprietario vuole tenere vivi. Una vecchia canzone? La registrazione di un evento?  Una vecchia intervista? Tutto questo può essere convertito in digitale e preservato per una vita intera.

Come convertire una cassetta in digitale?

C’è piú di un modo per convertire una cassetta in digitale. Ogni approccio ha un metodo e passaggi differenti. Discuteremo ogni metodo, sottolineando i passaggi da seguire e i loro pro e contro.

Usare un convertitore cassetta-digitale

cassettes lying on the rug

Il primo metodo è uno degli approcci piú semplici, e questo è l’uso di un convertitore da cassetta al digitale. Se stai usando una cassetta a nastro, assicurati che sia in buone condizioni. Il nastro servirebbe come convertitore in digitale in questo caso. Se non hai una cassetta a nastro, dovresti procurarti un convertitore portatile. Dopo aver assicurato il nastro o il convertitore, hai bisogno di un computer o portatile. Per questo metodo non devi essere un esperto, quindi non c’è bisogno di preoccuparsi. Tutto quello che rimane da fare è procurarsi un cavo con un mini jack da 3,5mm e due connettori phono RCA da una parte e un cavo USB dall’altra. Nei computer i due connettori phono RCA sono colorati di rosso e bianco, mentre i portatili hanno solo il mini jack da 3,5mm. Ora vediamo i passaggi da fare:

Di cosa avrai bisogno:

  1. Un convertitore cassetta-digitale o alternativamente una cassetta a nastro
  2. Un computer o un portatile
  3. Connettore USB con un mini jack da 3,5mm e opzionalmente due connettori phono RCA
  4. Software allegato

Passaggi

  1. Connetti la cassetta e il tuo computer o portatile usando il cavo.
  2. Installa il software allegato dalla cassetta. Il software è sempre fornito in forma di dischetto. Inserisci il disco nel drive del computer e installa. Se il portatile non ha uno scompartimento disco o se la cassetta non ha un software allegato, puoi scaricare un software online che lavori perfettamente. Un esempio è Audacity. 
  3. Dopo l’installazione, inserisci la cassetta nel player e fa partire l’audio . La registrazione è convertita simultaneamente in digitale.
  4. Dopo che la registrazione è completata, il software crea un file digitale che ti permette di editare il suono dell’audio come preferisci.
  5. Salva il file e sei a posto. Se vuoi convertirlo in MP3, scegli MP3 nella finestra di salvataggio.

Vantaggi

  • É il metodo più economico
  • Non hai bisogno di molta esperienza per seguire i passaggi

Svantaggi

  • Richiede molto tempo
  • Potresti riscontrare problemi in base alla qualitá della cassetta.

Usare un mangianastri per la digitalizzazione

vintage cassette player

Il secondo approccio è quello di usare un mangianastri. Questo è un metodo migliore se vuoi convertire la cassetta in digitale. È il metodo migliore quando si hanno molte cassette da digitalizzare nella miglior qualità possibile. Puoi procurarti un nuovo mangianastri oppure puoi usarne uno usato in base alle tue preferenze e al tuo budget. Se ne hai uno a casa in buone condizioni, andrà benissimo. I mangianastri sono diversi e spesso hanno diversi tipi di output. Il tipo di output determinerebbe il tipo di cavo usato per la digitalizzazione. Le numerose opzioni includono:

  • Microfono con input da 3,5mm: ce ne sono di due tipi – il cavo RCA-3,5mm e il cavo maschio a maschio da 3,5mm. Il primo è usato se il mangianastri non ha un output audio da 3,5 mm.
the RCA to 3.5mm cable and the male-to-male 3.5mm cable
  • Un cavo connettore jack da 6,35mm a 3,5mm: questo è usato se il mangianastri ha un jack da 6,35mm. Se il mangianastri ha due jack da 6,35mm, dovresti comprare la versione per stereo del cavo.
¼ inch to 3.5mm cord
  • Scheda di acquisizione: procurati una capture card se il tuo portatile non ha un output per microphono. La scheda di acquisizione ti permette di aggiungere una funzione microfono al computer usando una chiavetta USB.
capture card

Ora che hai il cavo giusto, il prossimo passaggio prevede l’ installazione del software necessario. Alcuni software possono usare il mangianastri come convertitore. Un software popolare è Audacity. Una volta che hai scaricato Audacity sul tuo computer, hai il necessario per procedere. Il processo di installazione è immediato. Ora possiamo procedere con i passaggi da seguire.

Di cosa avrai bisogno:

  1. Un mangianastri.
  2. Un computer o portatile
  3. Un software convertitore cassetta-digitale
  4. Il cavo appropriato per la connessione

Passaggi:

  1. Connetti il mangianastri ad un computer o portatile usando il cavo appropriato.
  2. Apri Audacity, scegli Audio input. L’Audio input puó essere trovato nel menù affianco all’icona microfono nel software
  3. Fa partire la cassetta per testare il volume dell’audio. Usa la manopola sul mangianastri per aggiustare il volume. Alternativamente, puoi usare l’equalizzatore del software per sistemare il volume. Assicurati che il la barra del suono sia tutta verde. Se è un po’ gialla é ok, ma una barra rossa mostra che il volume è troppo alto, distorcendo la registrazione.
  4. Una volta che il volume è sistemato, riavvolgi la cassetta e inizia a registrare. Registra l’intera cassetta senza pause. Quando il primo lato è fatto, continua a registrare passi all’altro lato. Questo è più sicuro per il mantenimento della qualità della registrazione.
  5. Puoi dividere la registrazione in diversi file se hai piú di un file sulla cassetta. Puoi fare ciò schiacciando F1. Questo farà partire lo strumento di selezione. Dovresti riuscire a vedere dove ogni canzone o registrazione si ferma dallo spazio vuoto fra i suoni.
  6. Selezione ogni parte. Tieni premuto CTRL o Command, clicca sul mouse e trascinalo sopra la parte che vuoi selezionare. La porzione selezionata dovrebbe essere salvata come un file audio separato. Ripeti il processo per ogni file.
  7. Puoi salvare i file usando format differenti. Per delle semplici registrazioni e uso personale, è meglio usare MP3. E così, hai convertito la cassetta in MP3.

Vantaggi

  • Produce suoni di alta qualità
  • Incontrerai meno problemi con questo metodo

Svantaggi

  • É un processo lungo e che richiede tempo.
  • Richiede un certo livello di esperienza.

Ora che hai il file audio, ci sono molte opzioni disponibili su come convertire il file. Se il file audio è una vecchia intervista, come menzionato prima, il prossimo passo sarebbe di trascrivere l’audio in testo. Se l’audio è una vecchia canzone accattivante, vorrai ottenere il testo o i sottotitoli della canzone.

Le due opzioni sopra sono molto facili da ottenere. Puoi usare diversi metodi, ma il più semplice e veloce è usare un software di intelligenza artificiale che trascriva automaticamente l’audio in testo e aggiunga sottotitoli al file. Un software online che molti esperti raccomandano per questo processo é Amberscript. 

Transform your audio andu003cbru003ernvideo to text and subtitles

u003culu003ern tu003cliu003eHigh accurate, on demand serviceu003c/liu003ern tu003cliu003eCompetitive pricing with the fastest turnaround using AIu003c/liu003ern tu003cliu003eUpload, search edit and export with ease.u003c/liu003ernu003c/ulu003e

Come trascrivere l’audio in testo

Trascrivere un audio in testo è un processo semplice su questo sito. Vediamo insieme i passaggi da fare.

Passaggi

  1. Visita il sito e carica l’audio file
  2. Una volta che il file è caricato, il riconoscimento vocale crea una prima bozza dell’audio. Questo avviene in pochi minuti.
  3. Il testo è connesso all’audio nell’editor di testo online. L’editor online ti permette di controllare il file ed editarlo come preferisci. Puoi personalizzare la parte di ogni speaker dando loro un colore o carattere differente. Puoi anche sistemare le marche temporali.
  4. Esporta la trascrizione. Questo può essere fatto usando formati diversi, fra cui Word, JSON, Text e molti altri.

Se desideri aggiungere il testo al file come sottotitolo, seleziona SRT quando vuoi salvare il file. Aggiungi i sottotitoli al file digitale sul tuo computer ed è fatta. 

N.B.:

In base al tipo di file che desideri caricare, potresti preoccuparti della sicurezza. Il tuo file, una volta caricato, è processato attraverso un network sicuro che mantiene i tuoi file al sicuro confidenziali.

Perché dovresti usare Amberscript?

Ci sono molte ragioni per cui Amberscript è l’opzione di riferimento quando vuoi trascrivere i tuoi file audio.

  • A differenza del processo di digitalizzazione, il processo di trascrizione è molto più semplice e veloce. Otterrai il tuo testo in pochi minuti.
  • Il motore da audio-in-testo è molto accurato, e ti dà i risultati migliori.
  • Puoi editare il testo a tuo piacimento, ottenendo un’esperienza a tutto tondo.

The process of cassette digitization might be time-consuming, but it is worth the effort if one wants to preserve the recordings and the memories involved. With two different approaches, you have the option of choosing. This article gives you the opportunity to make an informed choice. Cassette to digital converter tape is one, and the tape deck is another. After digitization, transcription is a much easier and straightforward process. With Amberscript, the process is simple and cheap. Try it out, and you will be happy to have done that.