Utilizziamo i cookies per assicurarti la miglior esperienza possibile sul nostro sito. Se continuerai ad utilizzare questo sito presumeremo che tu sia d'accordo. Informativa sulla privacy
Convertite automaticamente i vostri video e audio in testo, grazie ai nostri motori IA di alto livello.
Lasciate che i nostri trascrittori perfezionino il vostro testo.
Aggiungete automaticamente sottotitoli ai suoi video utilizzando il nostro generatore di sottotitoli.
Sottotitoli originali o tradotti sono creati e modificati dai nostri sottotitolatori professionisti.
Sottotitoli tradotti di qualità ineguagliabile.
Aggiungete il nostro API speech-to-text al suo pacchetto e/o richieda un modello personalizzato.
Sottotitoli e trascrizioni di altissima qualità per un flusso di lavoro migliore.
La migliore soluzione per il tuo business.
Trascrizione e sottotitoli fatti per te
Tutto quello che devi sapere per convertire l'audio in testo
Amberscript supporta oltre 20 formati di file video/audio, tra cui AVI, FLV, WMA, AAC, MOV e MP4, e oltre 38 lingue.
Scopri la potenza di Amberscript: Scegli fra più di 20 formati video/audio, e più di 38 lingue!
Amberscript è lo strumento scelto dalle più grandi marche del settore.
Rendiamo l’audio accessibile
I sottotitoli hanno un valore fondamentale per rendere i tuoi video più accessibili al pubblico globale. Inoltre, possono semplificare il contenuto del video per gli spettatori che hanno difficoltà a seguire il contenuto audio. Di conseguenza, i tuoi video diventano più utili per il tuo pubblico. È interessante notare che puoi farlo rapidamente sul tuo dispositivo mobile grazie a KineMaster.
KineMaster è una famosa applicazione per dispositivi portatili che permette agli utenti di modificare i video. Puoi aggiungere sottotitoli e creare video affascinanti con facilità. Se vuoi passare a un metodo semplice per aggiungere sottotitoli ai tuoi video, questo post ti guiderà su come aggiungere sottotitoli in KineMaster.
KineMaster è naturalmente un’ottima opzione per l’editing video, soprattutto per l’aggiunta di sottotitoli. È uno strumento completo che offre un output video di qualità con tutto ciò di cui hai bisogno. Ad esempio, puoi utilizzare le modalità di fusione per sovrapporre le immagini, usare il rallentatore, invertire i video e aggiungere intriganti effetti di transizione per dare ai tuoi video un aspetto unico.
Per questo motivo, se vuoi aggiungere questi video ai tuoi account di social media come Facebook, Instagram e così via, KineMaster può essere uno strumento eccellente per le tue esigenze. È uno strumento gratuito e funziona con la maggior parte dei tipi di video. È quindi comodo per i principianti che vogliono creare ed editare video di qualità professionale.
Esistono due modi per aggiungere i sottotitoli ai tuoi video con KineMaster. A seconda di quanto tempo e sforzo sei disposto a investire, puoi utilizzare uno dei due metodi per creare video supportati da sottotitoli attraverso KineMaster.
KineMaster offre un editor di testo integrato, piuttosto intuitivo. Ti permette di eseguire il video e di modificare il testo in movimento. Inoltre, puoi personalizzare il font del testo, i colori e gli stili per assicurarti che il sottotitolo appaia esattamente come lo desideri.
Sicuramente KineMaster è compatibile con diverse piattaforme. È piuttosto comodo da usare con qualsiasi smartphone o tablet. Ma c’è solo un piccolo problema quando si lavora con i dispositivi mobili per i sottotitoli.
L’unico problema dei sottotitoli manuali è che devi scrivere tutto da solo. E può essere particolarmente scoraggiante e dispendioso in termini di tempo quando lo fai su un dispositivo mobile. Inoltre, la digitazione sul cellulare non è così fluida come quella sulla tastiera. Quindi, è una buona idea collegare una tastiera remota per velocizzare il processo.
Infine, non è un’opzione adatta per l’editing professionale perché richiede troppo tempo. Immagina quanto tempo ti servirà per inserire tutti i sottotitoli se hai un video di due ore.
Sebbene l’aggiunta di sottotitoli manuali non richieda l’importazione o l’esportazione di file, è un processo piuttosto lungo e non adatto a file video di grandi dimensioni.
Lo sapevi che trascrivere un’ora di audio può richiedere oltre 4 ore di lavoro manuale? Piattaforme come Amberscript esistono per aiutarti a ridurre i tempi di lavoro manuale e per aiutarti a produrre sottotitoli accurati in modo rapido.
L’utilizzo di Amberscript è piuttosto semplice: tutto ciò che devi fare è creare un account e poi caricare il tuo video o file audio. Avrai quindi due opzioni tra cui scegliere:
Amberscript collabora con oltre 500 sottotitolatori professionisti provenienti da tutto il mondo. Il nostro team proviene da diversi settori, il che significa che qualsiasi terminologia sarà tradotta correttamente. Riceverai sottotitoli accurati al 99,9% in 48 ore. E la cosa migliore è che non dovrai fare tu stesso il lavoro manuale.
In alternativa, puoi scegliere i sottotitoli automatici. Il sistema di riconoscimento vocale automatico di Amberscript ascolterà l’audio del video e creerà una trascrizione. Potrai poi perfezionare il testo utilizzando l’editor di testo di Amberscript. Questa opzione è adatta se non hai una grande quantità di contenuti e se non ti dispiace dedicare del tempo alla modifica del testo.
Qualunque sia l’opzione scelta, potrai esportare il file di testo in diversi formati, tra cui SRT, da utilizzare nei tuoi video KineMaster.
Il nostro servizio di sottotitolazione più recente è quello dei sottotitoli tradotti. Con questa opzione potrai raggiungere un pubblico più vasto a livello internazionale. Il nostro team di traduttori professionisti traduce i sottotitoli generati automaticamente in 15 lingue diverse. Un controllore di qualità si assicura inoltre che tutto sia corretto per garantire il 100% di accuratezza dei tuoi sottotitoli tradotti.
Passo 1 di 5
Vuoi diventare un libero professionista per Amberscript? Manda la tua candidatura qui!
Hai meno di 6 ore di contenuto da sottotitolare? Iscriviti, carica i tuoi documenti e inizia subito a sottotitolare!
Per utilizzare l’opzione livelli per aggiungere sottotitoli ai tuoi video, segui questo metodo:
Per prima cosa, scegli il video a cui vuoi aggiungere i sottotitoli e poi aggiungi il tuo file .SRT.
Una volta che hai tutti i video clip nell’interfaccia di KineMaster, puoi aggiungere i sottotitoli navigando nella sezione del video in questione.
Ora, scegli la dimensione del video. In questo caso devi considerare le dimensioni standard dello schermo. Ad esempio, i monitor dei computer e delle televisioni sono in 16:9, mentre gli schermi dei cellulari sono in 9:16.
Poi clicca sull’icona della sezione media. Qui puoi selezionare la sorgente video per i sottotitoli. In più, questa sezione ti permette di scegliere le immagini di sfondo per il video.
Poi puoi selezionare il video clip e la durata per la quale vuoi che i sottotitoli appaiano sullo schermo.
Dopo aver selezionato la clip e la durata del sottotitolo, clicca sull’opzione “livelli”. Successivamente, clicca su “testo”.
Una volta cliccato sul testo, vedrai una casella di testo per aggiungere il sottotitolo del video clip. Scrivi il tuo sottotitolo. Assicurati che il sottotitolo sia facilmente leggibile. In genere, il tempo medio di lettura dei sottotitoli è di circa 12-15 secondi.
Tra agosto 2020 e gennaio 2021, Amberscript ha intervistato 350 studenti di 175 università in 15 paesi europei. Scopri come l’accessibilità digitale possa aiutare l’istruzione universitaria.
Una volta completato il sottotitolo, clicca su OK. Il sottotitolo dovrebbe apparire sullo schermo del video.
Puoi aggiungere degli stili al font dei sottotitoli per renderlo più leggibile. O forse vuoi dargli un aspetto diverso dai formati convenzionali dei sottotitoli. Puoi scegliere il font, la dimensione e il colore che preferisci per far risaltare i sottotitoli sullo schermo del video.
Una volta terminati tutti i sottotitoli del video, è il momento di esportare il video. Assicurati di aver apportato tutte le modifiche al video prima di finalizzare i sottotitoli. Per esportare il video, clicca sul simbolo in alto a destra. Successivamente, clicca sull’opzione Salva.
Durante l’esportazione del file video, devi scegliere la risoluzione video e la frequenza dei fotogrammi. Per farlo, trascina la barra dei parametri del Bitrate. Successivamente, clicca su “Esporta”. Durante l’esportazione, KineMaster indica anche la quantità di video esportato e l’ora dell’esportazione.
Quando aggiungi i sottotitoli con KineMaster hai a disposizione un paio di opzioni. Puoi esportare il video con la filigrana di KineMaster oppure puoi eliminare il logo. Quando ti viene richiesta questa opzione, puoi cliccare su quella che dipende dal tuo tipo di abbonamento.
Ad esempio, puoi esportare il file senza la filigrana, ma dovrai acquistare l’app KineMaster e aggiungere questa funzione. D’altra parte, puoi anche farlo gratuitamente scegliendo “No grazie, esporta con filigrana”.
In sostanza, KineMaster non è un’opzione completamente gratuita. Il logo viene fornito con il video modificato a meno che non si acquisti il software. Ma questo non è un problema per chi è più interessato ai sottotitoli.
In genere i principianti optano per la versione gratuita. D’altra parte, gli editor video professionisti che hanno un pubblico più vasto potrebbero essere preoccupati di promuovere lo strumento di editing. In questi casi, è meglio che acquistino i servizi aggiuntivi per eliminare il logo KineMaster.
L’editor video KineMaster è l’opzione perfetta per aggiungere sottotitoli ai video. È semplice, intuitivo e altamente compatibile con i cellulari. Di conseguenza, se vuoi creare contenuti coinvolgenti utilizzando video di alta qualità, KineMaster può aiutarti con gli strumenti giusti per le tue esigenze.
Supporta i file VTT e SRT che puoi creare manualmente o utilizzare strumenti di trascrizione automatici come Amberscript. Per questo motivo, aggiungere sottotitoli ai tuoi video non sarà più un lavoro noioso. KineMaster funziona con diversi sistemi operativi come Chrome OS, Android, iPhone e iPad. È arrivato il momento di iniziare a usare i sottotitoli di KineMaster e creare video di qualità per coinvolgere un pubblico ampio.
KineMaster è un’applicazione mobile per l’editing video che permette agli utenti di modificare i propri contenuti video. È disponibile per Android, iPad, iPhone e Chrome OS. Grazie a un potente kit di editor, KineMaster supporta il rendering video e altri strumenti che lo rendono la scelta ideale per gli editor video per cellulari.
I sottotitoli possono essere aggiunti ai video di KineMaster in due modi. Prima di tutto, c’è la scrittura manuale, in cui gli utenti possono scrivere i sottotitoli manualmente in KineMaster. Oppure possono utilizzare un software di trascrizione come Amberscript per generare automaticamente i sottotitoli e aggiungerli attraverso l’editor di testo di KineMaster.
L’importazione non è un’opzione di KineMaster. Quindi, se hai generato un file SRT da un qualsiasi software di trascrizione, dovrai aggiungere i sottotitoli manualmente attraverso l’editor di testo.
KineMaster non consente agli utenti di importare file VTT. Tutti i sottotitoli devono essere aggiunti tramite l’editor di testo. Puoi sempre copiare i sottotitoli generati da un’applicazione di trascrizione come Amberscript. Ma dovrai comunque inserire i sottotitoli manualmente all’interno di KineMaster.