Utilizziamo i cookies per assicurarti la miglior esperienza possibile sul nostro sito. Se continuerai ad utilizzare questo sito presumeremo che tu sia d'accordo. Informativa sulla privacy
Convertite automaticamente i vostri video e audio in testo, grazie ai nostri motori IA di alto livello.
Lasciate che i nostri trascrittori perfezionino il vostro testo.
Aggiungete automaticamente sottotitoli ai suoi video utilizzando il nostro generatore di sottotitoli.
Sottotitoli originali o tradotti sono creati e modificati dai nostri sottotitolatori professionisti.
Sottotitoli tradotti di qualità ineguagliabile.
Aggiungete il nostro API speech-to-text al suo pacchetto e/o richieda un modello personalizzato.
Per case di produzione, emittenti e società di distribuzione
Per università, piattaforme di e-learning e scuole
Per organismi governativi, organizzazioni pubbliche e Non-profit
Per ospedali e organizzazioni dedite alla ricerca medica
Per studi legali, tribunali e compliance legale
Tutto quello che devi sapere per convertire l'audio in testo
Amberscript supporta oltre 20 formati di file video/audio, tra cui AVI, FLV, WMA, AAC, MOV e MP4, e oltre 38 lingue.
Scopri la potenza di Amberscript: Scegli fra più di 20 formati video/audio, e più di 38 lingue!
Amberscript è lo strumento scelto dalle più grandi marche del settore.
Rendiamo l’audio accessibile
Fremantle è una delle principali aziende al mondo nella produzione e distribuzione di contenuti, nota per la creazione e la licenza di format televisivi iconici come Got Talent, Idol, The X Factor e Il Contadino Cerca Moglie. Con operazioni in oltre 30 paesi e contenuti distribuiti in più di 180 territori, Fremantle fornisce ogni anno migliaia di ore di programmazione in formati unscripted, drammi di alta qualità, documentari e contenuti digital-first. Il suo catalogo globale, che supera le 30.000 ore, la colloca al centro dell’intrattenimento internazionale.
Fremantle Italia è una delle divisioni regionali più dinamiche del gruppo e svolge un ruolo fondamentale nell’adattare i format globali per il mercato italiano, oltre a produrre contenuti originali – sia scripted che factual – con appeal internazionale. Questo doppio focus, sull’adattamento locale e sulla distribuzione globale, richiede massima precisione in ogni fase produttiva, compresi sottotitolaggio e localizzazione. Con una crescente domanda da parte di broadcaster e piattaforme di streaming, i contenuti di Fremantle Italia devono rispettare i più alti standard di accuratezza linguistica, rapidità e accessibilità in più lingue e formati.
«La domanda di sottotitoli per le produzioni italiane è cresciuta notevolmente negli ultimi due anni» – ha spiegato Alessandro Murgante, Post Production Manager di Fremantle. «Inizialmente, solo le piattaforme internazionali come Netflix, Amazon e Disney richiedevano sottotitoli dall’italiano all’inglese. Ma il settore è cambiato: ora anche i broadcaster nazionali italiani e piattaforme come Rai richiedono sottotitoli e traduzioni, rendendo essenziale trovare un partner affidabile.»
Prima della collaborazione con Amberscript, Fremantle Italia non disponeva di una soluzione standard e affidabile per il sottotitolaggio. Ogni produzione veniva gestita caso per caso, affidandosi a fornitori diversi e costruendo da zero un nuovo flusso di lavoro ogni volta. Questo approccio frammentato non era né efficiente né scalabile.
Problemi di comunicazione e disallineamenti nei flussi di lavoro erano sfide frequenti con i fornitori precedenti. Visti i tempi stretti della post-produzione – che spesso richiedono sottotitoli completi per un episodio di 50 minuti in soli quattro giorni – Fremantle aveva bisogno di un partner in grado di offrire risultati rapidi, di alta qualità, e allo stesso tempo flessibile e reattivo rispetto alle esigenze in continua evoluzione della produzione.
Dopo una prima conversazione, Alessandro Murgante ha deciso di testare i servizi di Amberscript attraverso una prova iniziale, per valutare la qualità dei sottotitoli prima di impegnarsi in un intero ciclo produttivo. Questo test ha offerto a Fremantle Italia un’opportunità a basso rischio per verificare la qualità, velocità e affidabilità delle soluzioni di Amberscript.
Soddisfatta dei risultati, Fremantle ha iniziato a collaborare con Amberscript per lo show Rhythm and Flow, un talent show underground sul rap trasmesso su Netflix.
Amberscript ha fornito servizi di traduzione dall’italiano all’inglese allineati con i tempi di produzione di Fremantle. Il lavoro di sottotitolaggio inizia tipicamente quando gli episodi sono completi al 90%, lasciando margini per eventuali aggiustamenti prima della messa in onda settimanale.
Un aspetto cruciale del successo della collaborazione è stata l’istituzione di un canale di comunicazione diretto con una persona di riferimento dedicata in Amberscript. Questo ha permesso risposte rapide alle richieste urgenti e ha facilitato l’adattamento reciproco dei processi man mano che la collaborazione si consolidava.
I risultati del passaggio a Amberscript sono stati evidenti già nei primi progetti. Con l’adattamento reciproco dei team, Alessandro ha evidenziato tre cambiamenti principali che hanno semplificato notevolmente il lavoro della sua squadra:
Flusso di lavoro più fluido: prima Fremantle iniziava ogni nuovo show da zero per quanto riguarda i sottotitoli. Ora, dispone di un processo affidabile che si integra con il calendario di montaggio, eliminando il bisogno di gestire più fornitori e metodi diversi. Questo ha reso la qualità e le tempistiche più prevedibili.
Flessibilità: «A volte abbiamo bisogno di flessibilità nei tempi; possiamo chiedere di consegnare in tre giorni invece di cinque, ad esempio… e la flessibilità è una delle migliori caratteristiche che trovo in Amberscript», ha notato Alessandro. Questo aiuta Fremantle a rispettare tutte le scadenze dei broadcaster, anche in caso di modifiche last-minute.
Comunicazione migliore e più veloce: «Con altre aziende con cui ho lavorato prima, è un po’ difficile trovare un flusso di lavoro che funzioni per entrambi», ha sottolineato Murgante. Amberscript si è adattata al modo di lavorare già consolidato di Fremantle, riducendo i ritardi causati da incomprensioni. Il team di Fremantle ora spende meno tempo a risolvere problemi di sottotitolaggio e più tempo sulla parte creativa della produzione.
Per Fremantle, trovare un partner per il sottotitolaggio capace di garantire qualità e aderenza al calendario produttivo ha fatto davvero la differenza. Il rapporto con Amberscript ha eliminato la necessità di reinventare il processo ogni volta, ridotto lo stress da scadenze serrate e risolto problemi di comunicazione precedenti.
Quando gli è stato chiesto di riassumere il rapporto in una sola frase, Murgante ha semplicemente definito Amberscript come “un buon partner”.
Alla ricerca di un partner per i sottotitoli che fornisce risultati senza continue comunicazioni? Contatta Amberscript per scoprire come possiamo semplificare il tuo prossimo progetto.
Sporters, una piattaforma di educazione sportiva ideata a Milano, Italia, è nata con lo scopo di rendere accessibile al suo pubblico video lezioni degli atleti di ogni disciplina, raccontando i loro segreti, i loro insegnamenti e le loro sfide.
RedFir, l’agenzia di produzione video che aiuta Sporters con il supporto tecnico, era alla ricerca di un partner che li aiutasse nel sottotitolare i loro contenuti per renderli digitalmente accessibili al loro pubblico in rapida crescita.
Con la missione di aiutare più giovani a praticare sport, Sporters crea contenuti video che documentano la vita di molti atleti olimpici e paralimpici di sport meno tradizionali. Mostrando le loro abilità tecniche, Sporters motiva i giovani di tutte le abilità a perseguire una carriera nello sport o a farsi coinvolgere in attività sportive.
Il team interno ha passato centinaia di ore a sottotitolare manualmente il video in Adobe Premier per garantire l’accessibilità dei contenuti a tutta la loro customer base.
“Vogliamo che tutti i nostri contenuti siano accessibili agli spettatori di tutte le abilità, ma abbiamo scoperto che il flusso di lavoro attuale non poteva reggere nel lungo termine. Avevamo bisogno di un partner affidabile che ci aiutasse”. – Andrea Barosi, CEO di RedFir.
Con il servizio di Sottotitoli HQ di Amberscript, il tempo speso per fare il carico di lavoro manuale si riduce significativamente. Con il carico di lavoro precedente, un’ora di contenuto video richiedeva una persona e più di due giorni di lavoro manuale di post-produzione.
“Con Amberscript, abbiamo raggiunto un punto di svolta in termini di tempo risparmiato. Il carico di lavoro è ridotto di oltre il 40%” – Andrea Barosi, CEO di RedFir.
Ora, il team di RedFir carica semplicemente i contenuti video sulla piattaforma di Amberscript, dove il nostro team di sottotitolatori professionisti gestisce il processo dall’inizio alla fine, formattandoli e sincronizzandoli secondo i criteri televisivi. Per un’accuratezza del 100%, un controllore di qualità esamina anche il testo per assicurarsi che tutto sia pronto a partire!
Molti utenti riconoscono il vantaggio di utilizzare la funzione integrata del controllo ortografico. È utile infatti quando non si ha abbastanza tempo per controllare l’ortografia attentamente. Il controllo ortografico allora sottolinea qualsiasi errore di ortografia. In questo modo è possibile identificare l’errore velocemente e correggerlo manualmente. Si può anche controllare la grammatica. Verranno ache fornite soluzioni alternative per le parole sbagliate.
Amberscript riconosce l’importanza del controllo ortografico, ecco perché il nostro editor di trascrizione online è dotato di tale funzionalità. In questo modo è molto più facile correggere qualsiasi parola scritta male in una trascrizione. In questa guida, ti diremo come abilitare questa funzione nel browser Chrome.
Abilitare il controllo ortografico avanzato nel browser Chrome è semplice e intuitivo. Segui i prossimi passi:
NOTA: Google Chrome continua a cambiare e la seguente procedura è basata sulla versione 91.0.4472.114 (Official Build).Se ci dovessero essere dei cambiamenti per le versioni future, aggiorneremo questa procedura di conseguenza.
Il browser Chrome offre un controllo ortografico di base e uno avanzato. Se vuoi usare il controllo ortografico di base, che non invia il testo digitato a Google, dovresti seguire questi passi: