Utilizziamo i cookies per assicurarti la miglior esperienza possibile sul nostro sito. Se continuerai ad utilizzare questo sito presumeremo che tu sia d'accordo. Informativa sulla privacy
Convertite automaticamente i vostri video e audio in testo, grazie ai nostri motori IA di alto livello.
Lasciate che i nostri trascrittori perfezionino il vostro testo.
Aggiungete automaticamente sottotitoli ai suoi video utilizzando il nostro generatore di sottotitoli.
Sottotitoli originali o tradotti sono creati e modificati dai nostri sottotitolatori professionisti.
Sottotitoli tradotti di qualità ineguagliabile.
Aggiungete il nostro API speech-to-text al suo pacchetto e/o richieda un modello personalizzato.
Per case di produzione, emittenti e società di distribuzione
Per università, piattaforme di e-learning e scuole
Per organismi governativi, organizzazioni pubbliche e Non-profit
Per ospedali e organizzazioni dedite alla ricerca medica
Per studi legali, tribunali e compliance legale
Tutto quello che devi sapere per convertire l'audio in testo
Amberscript supporta oltre 20 formati di file video/audio, tra cui AVI, FLV, WMA, AAC, MOV e MP4, e oltre 38 lingue.
Scopri la potenza di Amberscript: Scegli fra più di 20 formati video/audio, e più di 38 lingue!
Amberscript è lo strumento scelto dalle più grandi marche del settore.
Rendiamo l’audio accessibile
In questo post esploreremo i migliori 7 strumenti di trascrizione che i giornalisti possono usare per velocizzare il loro lavoro. Questi strumenti offrono precisione, interfacce facili da usare e funzioni che consentono di risparmiare tempo, permettendo ai giornalisti di concentrarsi sulla narrazione invece che sulla trascrizione.
Quando si sceglie uno strumento di trascrizione, è essenziale considerare diversi criteri per assicurarsi che soddisfi le esigenze specifiche dei giornalisti. Ecco i fattori chiave da considerare:
Tenendo conto di questi criteri, i giornalisti possono scegliere lo strumento di trascrizione che meglio si adatta alle loro esigenze specifiche e massimizza la loro efficienza.
Amberscript è uno strumento di trascrizione molto apprezzato che offre una serie di funzioni per supportare i giornalisti nelle loro esigenze di trascrizione. Lo strumento utilizza una combinazione di tecnologia di riconoscimento vocale automatico e di editing umano per fornire trascrizioni altamente accurate. Grazie alla sua interfaccia intuitiva, Amberscript semplifica il processo di trascrizione, consentendo ai giornalisti di trascrivere interviste e registrazioni in modo più efficiente. Una caratteristica distintiva di Amberscript sono i timestamp personalizzabili, che consentono agli utenti di navigare con facilità tra le trascrizioni e di fare riferimento a parti specifiche del testo. Inoltre, Amberscript supporta diversi formati di file audio e video, rendendolo versatile per diversi contenuti giornalistici. Lo strumento migliora continuamente i suoi algoritmi di riconoscimento vocale grazie a tecniche avanzate di apprendimento automatico, garantendo una maggiore precisione nel tempo.
Amberscript offre opzioni di prezzo flessibili per soddisfare le diverse esigenze e i vincoli di budget dei giornalisti. Anche se i dettagli specifici sui prezzi possono essere soggetti a modifiche, lo strumento offre in genere diversi piani tariffari basati su fattori quali il volume di trascrizione o il tempo di utilizzo. Gli utenti possono scegliere tra i modelli a pagamento o in abbonamento. È consigliabile visitare il sito web ufficiale di Amberscript o contattare il team di vendite per ottenere le informazioni più aggiornate sui prezzi ed esplorare le opzioni disponibili che meglio si adattano alle esigenze individuali.
Amberscript ha ottenuto recensioni e valutazioni positive da parte di giornalisti e utenti che hanno utilizzato lo strumento per la trascrizione. Gli utenti hanno lodato lo strumento per la sua accuratezza, l’interfaccia facile da usare e la funzione di marcatura temporale personalizzabile. Hanno sottolineato la capacità di Amberscript di accelerare il processo di trascrizione e di migliorare la produttività complessiva. L’impegno di Amberscript per la soddisfazione dei clienti e il miglioramento continuo è stato ben accolto, contribuendo alla sua reputazione positiva tra i giornalisti. Per avere una visione completa delle esperienze degli utenti, si consiglia di esplorare le piattaforme di recensioni affidabili o di chiedere il feedback di altri giornalisti che hanno utilizzato Amberscript.
Otter.ai è un popolare strumento di trascrizione noto per i suoi servizi di trascrizione accurata e automatizzata. Grazie alle sue capacità di trascrizione in tempo reale, Otter.ai è in grado di trascrivere interviste e registrazioni nel momento stesso in cui avvengono, il che lo rende ideale per i giornalisti. Lo strumento offre anche l’identificazione dello speaker e lo strumento evidenziatore per il testo, rendendo più facile la navigazione tra le trascrizioni. Otter.ai si integra con le app per prendere appunti, consentendo ai giornalisti di combinare le trascrizioni con i propri appunti senza problemi.
Otter.ai offre piani gratuiti e a pagamento. Il piano gratuito offre funzioni limitate, mentre i piani a pagamento partono da prezzi accessibili, solitamente intorno ai 9,99 dollari al mese. I piani a pagamento offrono funzioni aggiuntive e limiti di trascrizione più elevati, rendendoli adatti ai giornalisti con maggiori esigenze di trascrizione.
Gli utenti hanno apprezzato Otter.ai per la sua precisione e le sue capacità di trascrizione in tempo reale. La capacità dello strumento di identificare gli speaker e di evidenziare il testo si è rivelata particolarmente utile per i giornalisti. Gli utenti hanno trovato Otter.ai affidabile e facile da usare, migliorando il loro flusso di lavoro di trascrizione. Le recensioni e valutazioni degli utenti possono fornire informazioni più specifiche sulle esperienze dei giornalisti che hanno utilizzato Otter.ai.
Rev è un rinomato servizio di trascrizione che fornisce trascrizioni di alta qualità grazie a un team di trascrittori professionisti. I giornalisti possono caricare file audio o video su Rev e le trascrizioni vengono consegnate con un’accuratezza eccezionale. Rev supporta diversi formati di file e offre tempi di consegna rapidi, assicurando una pronta consegna delle trascrizioni.
Il prezzo di Rev si basa sulla lunghezza del file audio o video presentato per la trascrizione. Il prezzo parte in genere da circa 1,25 dollari al minuto di audio o video. Questa struttura dei prezzi consente ai giornalisti di avere trasparenza e controllo sui costi di trascrizione.
Rev ha ricevuto recensioni positive per l’accuratezza e la rapidità dei tempi di consegna. I giornalisti hanno apprezzato la professionalità e l’affidabilità delle trascrizioni fornite dal team di trascrittori di Rev. L’analisi delle recensioni e delle valutazioni degli utenti può fornire ulteriori informazioni sull’esperienza dei giornalisti con Rev.
Temi è un popolare strumento di trascrizione che combina il riconoscimento vocale automatico con l’editing umano per ottenere trascrizioni accurate. Lo strumento offre un’interfaccia facile da usare, che consente ai giornalisti di caricare facilmente file audio o video e di ricevere le trascrizioni in modo tempestivo. I tempi di consegna rapidi di Temi lo rendono adatto ai giornalisti con scadenze urgenti.
Temi opera con un modello di prezzo “pay-as-you-go”, con una tariffa tipica di circa 0,25 dollari al minuto di trascrizione. Questa struttura flessibile dei prezzi consente ai giornalisti di trascrivere in base alle loro esigenze senza impegni a lungo termine.
Gli utenti hanno apprezzato la velocità e la precisione di Temi nel fornire trascrizioni. La facilità d’uso e l’economicità dello strumento sono state apprezzate dai giornalisti che lo hanno utilizzato per le loro esigenze di trascrizione. L’analisi delle recensioni e delle valutazioni degli utenti può fornire informazioni più specifiche sulle esperienze dei giornalisti con Temi.
Descript è un potente strumento di trascrizione che va oltre le trascrizioni di base. Offre un ambiente interattivo di editing audio e video, consentendo ai giornalisti di modificare il testo modificando l’audio stesso. Questa caratteristica unica rende Descript uno strumento prezioso per la trascrizione e l’editing senza soluzione di continuità. Le funzioni di collaborazione e di controllo delle versioni lo rendono comodo anche per i giornalisti che lavorano in team.
Descript offre prezzi in abbonamento a partire da circa 15 dollari al mese. Il prezzo può variare in base al piano specifico e alle funzionalità scelte. Sul sito web di Descript è possibile trovare informazioni dettagliate sulle opzioni di prezzo.
Descript ha ricevuto recensioni positive per il suo approccio innovativo alla trascrizione e all’editing. I giornalisti hanno trovato che le funzionalità di editing di Descript, come la modifica del testo attraverso l’editing dell’audio, consentono un notevole risparmio di tempo. Anche le funzioni di collaborazione dello strumento sono state apprezzate dai team che lavorano a progetti di trascrizione. L’analisi delle recensioni e delle valutazioni degli utenti può fornire ulteriori informazioni sulle esperienze dei giornalisti con Descript.
Trint è uno strumento di trascrizione alimentato dall’intelligenza artificiale che si concentra sulla collaborazione e sulla gestione del flusso di lavoro. I giornalisti possono caricare facilmente file audio o video e la tecnologia avanzata di Trint li trascrive rapidamente. Lo strumento offre efficienti funzioni di editing e condivisione, che lo rendono una scelta affidabile per i giornalisti che lavorano in team.
Trint offre vari piani tariffari adatti alle diverse esigenze. Informazioni dettagliate sui prezzi, compresi i piani specifici e le funzionalità disponibili, sono disponibili sul sito web di Trint.
Gli utenti hanno apprezzato Trint per la sua precisione e le sue funzioni di collaborazione. La capacità dello strumento di ottimizzare il flusso di lavoro di trascrizione e di facilitare la collaborazione di gruppo si è rivelata vantaggiosa per i giornalisti. L’analisi delle recensioni e delle valutazioni degli utenti può fornire informazioni più specifiche sulle esperienze dei giornalisti con Trint.
Sonix è uno strumento di trascrizione che vanta un’interfaccia facile da usare e risultati di trascrizione accurati. Grazie alle funzioni di marcatura temporale automatica e di identificazione dell’interlocutore, Sonix semplifica il processo di trascrizione per i giornalisti. Lo strumento supporta una varietà di formati di file audio e video, rendendolo versatile per diversi contenuti giornalistici. Sonix offre anche un editor di facile utilizzo, che consente ai giornalisti di modificare le trascrizioni in modo semplice e rapido.
Sonix offre opzioni di prezzo flessibili, tra cui piani di abbonamento e pagamenti in base all’uso. I prezzi possono variare in base a fattori quali il tempo di utilizzo e le funzionalità aggiuntive richieste. Il sito web di Sonix fornisce informazioni dettagliate sulle opzioni di prezzo disponibili.
Sonix ha ricevuto recensioni positive per la sua accuratezza e l’interfaccia intuitiva. I giornalisti hanno trovato Sonix affidabile ed efficiente, in grado di fornire trascrizioni rapide e accurate. Le recensioni e le valutazioni degli utenti possono offrire informazioni più specifiche sulle esperienze dei giornalisti con Sonix.
Passo 1 di 5
Vuoi diventare un libero professionista per Amberscript? Manda la tua candidatura qui!
Hai meno di 6 ore di contenuto da trascrivere? Iscriviti, carica i tuoi documenti e inizia subito a trascrivere!
Gli strumenti di trascrizione sono diventati risorse indispensabili per i giornalisti, che risparmiano tempo e fatica nella trascrizione di interviste e registrazioni. I migliori 7 strumenti di trascrizione citati in questo blog post, tra cui Amberscript, Otter.ai, Rev, Temi, Descript, Trint e Sonix, offrono una serie di funzionalità adatte alle esigenze specifiche dei giornalisti. Questi strumenti garantiscono accuratezza, interfacce di facile utilizzo, funzioni che consentono di risparmiare tempo e opzioni di prezzo flessibili. Utilizzando questi strumenti di trascrizione, i giornalisti possono ottimizzare il loro flusso di lavoro, migliorare la produttività e concentrarsi sulla produzione di contenuti di alta qualità. È consigliabile che i giornalisti esplorino ulteriormente questi strumenti, tenendo conto dei loro requisiti specifici, e che scelgano quello che meglio si allinea alle loro esigenze specifiche. L’adozione di strumenti di trascrizione consente ai giornalisti di gestire il processo di trascrizione con facilità, migliorando in ultima analisi la loro efficienza complessiva nel fornire storie avvincenti.