Skip to content
Blog Blog
13 minuti di lettura
3 Ago 2023

Come i sottotitoli aiutano ad aumentare dell’80% le visualizzazioni dei video

Stai cercando di ottenere più visualizzazioni per i tuoi video? Sei alla ricerca di un modo per aumentare facilmente il coinvolgimento e le visualizzazioni dei video? Allora non cercare oltre, perché i sottotitoli sono la risposta che fa per te! L’aggiunta di sottotitoli può aumentare le visualizzazioni dei video di un impressionante 80%, rendendoli uno strumento potente per migliorare il coinvolgimento degli spettatori e ampliare la portata dei contenuti.

Dal miglioramento dell’accessibilità all’aumento della scopribilità, i sottotitoli e le didascalie offrono numerosi vantaggi che li rendono una parte essenziale di qualsiasi strategia video di successo. In questo post esploreremo l’importanza delle visualizzazioni dei video, discuteremo il ruolo dei sottotitoli e delle didascalie nel migliorare l’esperienza utente, spiegheremo come possono aumentare il coinvolgimento degli spettatori e la scopribilità, affronteremo il tema degli ambienti sensibili al suono, presenteremo casi di studio e prove statistiche a sostegno del loro impatto sulle visualizzazioni dei video, forniremo le migliori pratiche per la creazione di sottotitoli e didascalie e delineeremo i potenziali limiti.

Alla fine di questo articolo, capirai meglio perché i sottotitoli sono strumenti preziosi che possono aiutarti a portare i tuoi video a un livello superiore! Inoltre, imparerai di più su Amberscript, la tua prima scelta per i sottotitoli.

Indice

Miglior coinvolgimento nei video e aumento delle visualizzazioni dell’80%

I sottotitoli svolgono un ruolo cruciale nel migliorare il coinvolgimento e la visualizzazione dei video. La loro aggiunta ai vostri video può portare a un impressionante aumento dell’80% delle visualizzazioni, rendendoli uno strumento incredibilmente potente per aumentare il coinvolgimento. Le sottotitolazioni non solo offrono vantaggi in termini di accessibilità, ma consentono anche di raggiungere un pubblico più vasto superando le barriere linguistiche. Inoltre, contribuiscono a rendere i video più facilmente scopribili, aumentandone la visibilità nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).

Infine, i sottotitoli offrono soluzioni per gli ambienti sensibili al suono, consentendo agli spettatori di accedere ai contenuti video senza audio. Con così tanti vantaggi derivanti dall’incorporazione di sottotitoli nella tua strategia video, non c’è dubbio che la loro aggiunta può contribuire in modo significativo a migliorare i tuoi contenuti e ad aumentare le visualizzazioni. Assicurati di ottenere il massimo dai vostri video sfruttando questo strumento essenziale! Amberscript è qui per aiutarti con tutte le tue esigenze di sottotitoli e trascrizione, quindi assicurati di venire a trovarci!

Capire l’importanza delle visualizzazioni video

Definizione di visualizzazioni video e il loro significato

Le visualizzazioni video sono una metrica essenziale per comprendere il successo e la portata dei propri video. Una visualizzazione video è definita come una singola istanza di qualcuno che guarda il tuo video, per intero o in parte. Le visualizzazioni dei video sono importanti perché forniscono indicazioni sull’efficacia dei contenuti e sulla loro capacità di coinvolgere il pubblico. Il numero di visualizzazioni non sempre si traduce direttamente in un successo, ma un numero maggiore di visualizzazioni significa avere un pubblico potenziale più ampio che può investire in ciò che crei

Inoltre, un numero maggiore di visualizzazioni porta spesso a una maggiore visibilità sulle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) e sulle piattaforme dei social media come YouTube e Facebook. Ecco perché è così importante trovare il modo di aumentare le visualizzazioni dei video: un modo per farlo è attraverso la sottotitolazione! Fornendo una maggiore accessibilità, i sottotitoli possono aiutarti a raggiungere un pubblico più ampio e ad aumentare il coinvolgimento nei video. Non lasciarti sfuggire questo potente strumento: con i servizi di sottotitolazione e sottotitolaggio di Amberscript sarai sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza!

Rendiamo l'audio accessibile
Ricevi un’offerta personalizzata

Richiedi un preventivo per le tue esigenze di sottotitolazione

L’impatto delle visualizzazioni video sui creatori di contenuti e sulle aziende

Le visualizzazioni dei video sono diventate un parametro importante sia per i creatori di contenuti sia per le aziende, in quanto possono essere utilizzate per misurare il successo di un determinato video in termini di coinvolgimento. Le visualizzazioni dei video sono spesso considerate la base del successo quando si tratta di monetizzare i video su piattaforme come YouTube, dove gli inserzionisti pagano in base al numero di volte in cui i loro annunci appaiono in un video. Un numero maggiore di visualizzazioni aumenta anche la visibilità dei creatori di contenuti e delle aziende, consentendo loro di ottenere maggiore attenzione da parte di potenziali clienti o fan.

Le visualizzazioni dei video possono essere prese in considerazione nel posizionamento dei video sui motori di ricerca come Google o YouTube stesso, con il risultato di una maggiore portata organica per coloro che hanno un numero di visualizzazioni più elevato. In definitiva, riuscire a comprendere l’impatto delle visualizzazioni dei video può aiutare a garantire che i creatori di contenuti e le aziende ottengano la massima visibilità e monetizzazione dai loro contenuti.

Monitorando il numero di visualizzazioni dei video, i creatori di contenuti e le aziende possono valutare il successo dei loro video prima di investirvi ulteriore tempo e risorse, nonché apportare miglioramenti per le pubblicazioni future. Le visualizzazioni dei video sono anche una preziosa fonte di feedback da parte del pubblico, che consente ai creatori di contenuti di modificare il loro approccio o il loro stile per adattarsi meglio alle preferenze della loro audience. In definitiva, la comprensione dell’impatto delle visualizzazioni dei video può aiutare a garantire ai creatori di contenuti e alle aziende la massima visibilità e monetizzazione dei loro video.

Il ruolo dei sottotitoli

Definizione e scopo dei sottotitoli

Le sottotitolazioni sono elementi importanti per qualsiasi video, in quanto forniscono un mezzo per comprendere il contenuto audio senza doversi affidare esclusivamente al suono. Con sottotitolazione aperta si intendono le versioni testuali del dialogo parlato o della narrazione di un video, che possono essere lette insieme alle immagini. I sottotitoli chiusi, invece, sono trascrizioni di tutti gli elementi audio, compresi musica ed effetti sonori. Mentre la sottotitolazione aperta aiuta gli spettatori che stanno guardando film o video stranieri con accenti pesanti o con una qualità audio poco chiara, i sottotitoli chiusi rendono il contenuto multimediale più accessibile per le persone sorde e con problemi di udito.

Ricorrere alla sottotitolazione può risultare utile anche per coloro che desiderano vedere i video in ambienti rumorosi, come gli spazi pubblici, dove potrebbe non essere appropriato riprodurre l’audio ad un volume elevato. Senza sottotitoli, gli spettatori potrebbero perdersi informazioni importanti o spunti contestuali che possono alterare notevolmente l’esperienza di visione di un video. Pertanto, le sottotitolazioni sono strumenti essenziali per rendere i contenuti multimediali più accessibili e piacevoli per tutti.

Vantaggi della sottotitolazione per l’accessibilità

Il sottotitolaggio offre un’ampia gamma di vantaggi in termini di accessibilità per le persone sorde o con problemi di udito, rendendo i contenuti multimediali accessibili a tutti. Possono essere utili anche per le persone che soffrono di perdita dell’udito, per coloro che non parlano la stessa lingua usata nel video o per chi si trova in ambienti rumorosi in cui l’audio è difficile da capire. Le sottotitolazioni aiutano a migliorare la comprensione fornendo una traccia scritta di ciò che viene detto sullo schermo.

Sottotitolando i tuoi video, renderai più facile per tutti i tuoi spettatori fruire e comprendere i tuoi contenuti, indipendentemente dalle loro circostanze. Questo rende i tuoi contenuti più inclusivi e accessibili a un pubblico più ampio che mai. Ciò non solo aumenta il coinvolgimento degli spettatori che ne hanno bisogno a causa di disabilità o barriere linguistiche, ma aumenta anche il coinvolgimento complessivo di quegli spettatori che non ne hanno la necessità. Sottotitolare è un vantaggio per tutti!

Usare la sottotitolazione per migliorare l’esperienza degli utenti

La sottotitolazione è un ottimo strumento per migliorare l’esperienza dell’utente, in quanto consente agli spettatori di accedere a informazioni audio che prima erano inaccessibili. Le sottotitolazioni aperte forniscono una trascrizione completa di ciò che viene detto sullo schermo, rendendo più facile per gli spettatori sordi o con problemi di udito seguire il dialogo. I sottotitoli chiusi, invece, fanno un ulteriore passo avanti, aggiungendo descrizioni degli effetti sonori e di altri elementi non vocali che fanno parte dell’esperienza video.

Sottotitolando i loro contenuti, i creator possono garantire a tutti, indipendentemente dalle loro capacità uditive, l’accesso al loro lavoro. Allo stesso tempo, sottotitolare li aiuta ad accrescere il coinvolgimento della loro audience. Inoltre, i sottotitoli possono aiutare gli spettatori a comprendere meglio gli accenti a loro poco familiari o le parole gergali che potrebbero essere usate nei contenuti. Insomma, lil sottotitolaggio è uno strumento essenziale per tutti i creatori di contenuti che vogliono offrire un’esperienza utente veramente inclusiva.

Aumentare il coinvolgimento degli spettatori

Rivolgersi a un pubblico eterogeneo con le traduzioni in più lingue

I creatori di contenuti possono incrementare il coinvolgimento degli spettatori rivolgendosi a un pubblico eterogeneo traducendo in più lingue le loro sottotitolazioni. Si tratta di un modo efficace per garantire che i contenuti siano accessibili a spettatori con background linguistici diversi e a coloro che non parlano la stessa lingua usata nei video. Con i giusti formati e opzioni linguistiche, i creatori di contenuti possono raggiungere un pubblico molto più ampio di prima, aprendo nuove possibilità di crescita e di successo.

Superare le barriere linguistiche e ampliare la portata

Sottotitolare può rivelarsi incredibilmente utile per superare le barriere linguistiche e ampliare la propria portata. Sottotitolando in più lingue, i creatori di contenuti hanno la possibilità di coinvolgere un pubblico molto più ampio che mai. Gli spettatori che non parlano la vostra stessa lingua sono più propensi a guardare i video sottotitolati, in quanto aumentano la loro comprensione di ciò che viene detto o mostrato sullo schermo. Ciò contribuisce a garantire che tutti abbiano accesso ai contenuti, indipendentemente dal loro background linguistico o dalle loro capacità uditive.

Migliorare la comprensione e il coinvolgimento attraverso la sottotitolazione

Le sottotitolazioni sono preziose per migliorare la comprensione e il coinvolgimento, rendendo i video più accessibili a tutti gli spettatori, indipendentemente dalle loro capacità uditive. Queste forniscono una registrazione scritta di ciò che viene detto sullo schermo, il che può essere utile per gli spettatori con problemi di udito o per coloro che non sono madrelingua. Inoltre, aiutano a spiegare meglio gli effetti sonori e altri elementi non vocali che potrebbero essere difficili da capire senza informazioni aggiuntive. Aggiungendo queste sottotitolazioni ai loro video, i creatori di contenuti possono garantire a tutti l’accesso al loro lavoro, aumentando al contempo il coinvolgimento dei loro spettatori.

Rendere i video accessibili con i sottotitoli

Vantaggi della sottotitolazione per l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO)

I sottotitoli sono un ottimo modo per rendere i video più accessibili e possono anche offrire vantaggi per l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Sottotitolare i vostri contenuti, significa aumentare la visibilità dei vostri video nelle ricerche online e renderli più facili da trovare per gli spettatori. Le sottotitolazioni, infatti, consentono ai motori di ricerca di comprendere il contesto di ciò che viene detto sullo schermo, il che significa che possono essere utilizzati come strumento efficace per il targeting delle parole chiave e il posizionamento nei risultati di ricerca. In definitiva, l’utilizzo della sottotitolazione può aiutare i creatori di contenuti a raggiungere un pubblico più vasto e ad aumentare il coinvolgimento dei loro spettatori.

Maggiore visibilità sulle piattaforme social media

Oltre ai vantaggi SEO, ricorrere alla sottotitolazione può anche contribuire ad aumentare la visibilità dei video sulle piattaforme social media. Infatti, molti algoritmi sui social danno priorità ai contenuti sottotitolati, rendendo più facile per gli spettatori trovare e accedere al vostro lavoro.

La disponibilità di versioni in più lingue rende inoltre più facile per gli spettatori condividere i loro video preferiti con amici e familiari in tutto il mondo. Fornendo traduzioni in diverse lingue, i creatori di contenuti possono massimizzare le loro possibilità di successo, dimostrando al contempo il loro impegno a promuovere l’inclusività sulla loro piattaforma.

Il sottotitolaggio come contenuto testuale per l’indicizzazione nei motori di ricerca

Le sottotitolazioni forniscono una traccia scritta di ciò che viene detto sullo schermo, il che le rende preziose per l’indicizzazione nei motori di ricerca. Sottotitolando i vostri video, potete assicurarvi che i vostri contenuti vengano indicizzati dai motori di ricerca e resi visibili nelle ricerche online. Questo non solo aumenta le probabilità che gli spettatori trovino il vostro video, ma garantisce anche una comprensione accurata del contenuto senza doverlo guardare prima. Sottotitolare si rivela quindi uno strumento efficace per migliorare le prestazioni SEO e allo stesso tempo fornire una versione accessibile del vostro lavoro a tutti i tipi di spettatori.

Come affrontare gli ambienti sensibili al suono

Visualizzazione di video senza audio negli spazi pubblici

Spesso diamo per scontata la possibilità di vedere i video con l’audio, ma questo non è sempre possibile negli spazi pubblici. A causa delle norme sul rumore, delle preferenze personali o di altre considerazioni, molti spettatori non hanno la possibilità di vedere un video con l’audio. Fortunatamente, i sottotitoli sono una soluzione efficace a questo problema: permettono agli spettatori di capire e di interagire con i video senza dover ricorrere all’audio. Fornendo i sottotitoli ai loro video, i creatori di contenuti possono assicurarsi che il loro lavoro sia accessibile anche in ambienti sensibili al suono.

Una soluzione per le persone con problemi di udito

I sottotitoli sono una soluzione efficace anche per le persone con problemi di udito. Per gli spettatori non udenti o sordi, le didascalie forniscono una registrazione scritta di ciò che viene detto sullo schermo, che può essere preziosa per comprendere il contesto e la portata dei contenuti multimediali. Aggiungendo delle sottotitolazioni ai loro video, i creatori di contenuti possono garantire a tutti l’accesso al loro lavoro, aumentando al contempo il coinvolgimento dei loro spettatori. In definitiva, l’aggiunta di sottotitoli ai contenuti multimediali è un modo efficace per raggiungere un pubblico più vasto, migliorando al contempo l’esperienza dell’utente e il coinvolgimento degli spettatori.

Migliori pratiche per l’aggiunta di sottotitoli

Scelta degli strumenti e del software giusti per la sottotitolazione

Quando si tratta di aggiungere sottotitoli, è importante scegliere gli strumenti e il software giusti. Sul mercato esistono diverse soluzioni che possono essere utilizzate per la sottotitolazione, dalle applicazioni online gratuite alle opzioni a pagamento con funzioni più avanzate.

Una guida passo passo

Come creare sottotitoli

Scopri di più

È anche importante considerare quanto tempo si ha a disposizione: ad esempio, i programmi automatici possono fornire risultati rapidi ma non sempre producono traduzioni accurate, mentre i servizi di sottotitolaggio manuale per i video possono richiedere più tempo, ma garantiscono una maggiore precisione.

Tecniche di formattazione e sincronizzazione adeguate

Una volta scelti gli strumenti e i software giusti, il passo successivo è assicurarsi che le sottotitolazioni siano formattate e sincronizzate correttamente. Ciò significa che le righe di testo devono essere brevi, in modo che gli spettatori possano seguirle facilmente, e che il testo deve apparire contemporaneamente all’audio. È inoltre importante formattare i sottotitoli in modo che siano complementari al contenuto del video, ad esempio utilizzando codici colore o evidenziando i punti chiave. Seguendo queste buone pratiche, i creatori di contenuti possono garantire che i loro video siano accessibili a tutti i tipi di spettatori.

Suggerimenti per la creazione di sottotitoli accurati e coinvolgenti

La creazione di sottotitoli accurati e accattivanti è una parte importante per rendere i contenuti multimediali accessibili a tutti gli spettatori. Per garantire un alto livello di accuratezza, è importante usare un’ortografia e una punteggiatura precise ed evitare parole gergali o colloquiali. È inoltre importante usare la forma attiva: ad esempio, anziché dire “il villaggio è stato distrutto da una valanga”, si dovrebbe dire “una valanga ha distrutto il villaggio”. Fornire traduzioni specifiche per il contesto può contribuire a rendere i sottotitoli più coinvolgenti, fornendo agli spettatori informazioni aggiuntive sul contenuto. Seguendo questi semplici consigli, i creatori di contenuti possono creare sottotitoli efficaci, accurati e coinvolgenti.

Amberscript – il tuo strumento per sottotitolare

Sei alla ricerca della piattaforma ideale per aggiungere senza fatica i sottotitoli ai tuoi video? Non cercare oltre Amberscript. La nostra tecnologia all’avanguardia e la piattaforma di facile utilizzo rendono il processo di aggiunta delle sottotitolazioni un gioco da ragazzi. Scegliendo Amberscript, puoi assicurarti che i tuoi contenuti rimangano rilevanti e accessibili a un vasto pubblico. Richiedi la tua prova gratuita e sperimenta oggi stesso la convenienza e l’efficacia di Amberscript.

timeline di quanto ci metti a creare sottotitoli

Con soluzioni sia automatiche che manuali, Amberscript è un fornitore di soluzioni per sottotitoli esperto, in grado non solo di approfondire il legame con il pubblico esistente, ma anche di far crescere la tua influenza in tutto il mondo grazie a servizi di traduzione di sottotitoli video accurati e convincenti.

I nostri servizi sono

Veloci

Modifica il tuo testo in pochi minuti o lascia che se ne occupino i nostri madrelingua. Accelera il tuo ordine e ricevi il tuo file entro 24 ore.

Precise
Accurati

I madrelingua e i controlli qualità assicurano trascrizioni e sottotitolazioni accurate fino al 100%.

secure
Facili

Grazie alle numerose integrazioni disponibili, è possibile impostare e personalizzare i propri flussi di lavoro alla perfezione.

Risultati chiave in sintesi

Panoramica dei vantaggi della sottotitolazione per aumentare le visualizzazioni dei video

I sottotitoli possono essere uno strumento prezioso per aumentare le visualizzazioni dei video, in quanto aiutano a rendere i contenuti accessibili a un pubblico più ampio. Possono anche migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il coinvolgimento degli spettatori, soprattutto se usati insieme ad altre strategie come le traduzioni localizzate e le corrette tecniche di formattazione.

I sottotitoli non sono vantaggiosi solo per gli spettatori, ma anche per i creatori di contenuti, in quanto migliorano le classifiche SEO, forniscono dati analitici più accurati e aiutano persino a ridurre i costi associati all’editing dei video. Sfruttando i vantaggi offerti dalla sottotitolazione, i creatori di contenuti possono assicurarsi che i loro video siano visti dal pubblico più ampio possibile.

Considerazioni finali sull’importanza di sfruttare i sottotitoli

L’utilizzo di sottotitoli è un elemento chiave per la creazione di contenuti multimediali accessibili, un elemento che non deve essere trascurato. Con gli strumenti, le tecniche e le strategie giuste, chiunque può creare sottotitolazioni accurate e coinvolgenti. In questo modo, i creator possono assicurarsi che i loro video raggiungano il pubblico più ampio possibile, offrendo al contempo agli spettatori un’esperienza di visione piacevole. I sottotitoli sono quindi essenziali per tutti i creatori di contenuti che vogliono lasciare il segno nel mondo del multimediale.

Incorporare sottotitoli per migliorare il coinvolgimento e la crescita

La creazione sottotitoli è un modo efficace per aumentare il coinvolgimento del pubblico e far crescere il proprio seguito. I creatori di contenuti dovrebbero dedicare del tempo a creare sottotitoli accurati e coinvolgenti, adatti al loro pubblico specifico, in quanto ciò può contribuire a garantire che i loro video siano visti dal pubblico più ampio possibile.

I creator dovrebbero anche considerare altre strategie, come le traduzioni localizzate, per migliorare ulteriormente il coinvolgimento degli spettatori. Sfruttando questi suggerimenti e tecniche, si possono raccogliere i frutti di un aumento delle visualizzazioni e assicurarsi che i propri video abbiano un impatto sugli spettatori di tutto il mondo.

Domande frequenti

  • Posso integrare direttamente i sottotitoli al mio video?

    Se hai esportato la tua trascrizione in formato SRT, EBU-STL o VTT, puoi facilmente “bruciare” i sottotitoli nel tuo video usando un software di video-editing.

  • Come posso esportare i miei sottotitoli?

    Quando il tuo file è pronto e disponibile nel tuo account, clicca sul nome del file e seleziona ‘Esporta file’ in alto a sinistra della pagina. Poi seleziona il formato, lo stile dei sottotitoli (tra BBC e Netflix) e l’adeguamento. Ricorda che puoi esportare il file solo se hai convalidato il tuo indirizzo email quando hai creato il tuo account.

  • Qual è il prezzo?

    Per scoprire i nostri prezzi, puoi visitare la pagina con tutte le nostre tariffe.

  • Aggiungete i segnatempo?

    Sì, i segnatempo sono inclusi nella trascrizione. Puoi scegliere se esportare la trascrizione con o senza segnatempo.

  • Come garantite il 99% di accuratezza?

    Amberscript garantisce il 99% di precisione per i file che sono chiaramente udibili. Realizziamo questo attraverso l’assunzione dei migliori esperti di lingua e controlli di qualità approfonditi.

  • Modificate le parole (per esempio ehm, uhm)?

    Sì, lo possiamo fare. Ci sono diversi tipi di trascrizione, puoi optare per “letterale” o “clean read”. Una trascrizione “clean read” non include parole come “ehm” e “uhm”. Per saperne di più, leggi il nostro blog sulla differenza tra trascrizione letterale e clean read.