Utilizziamo i cookies per assicurarti la miglior esperienza possibile sul nostro sito. Se continuerai ad utilizzare questo sito presumeremo che tu sia d'accordo. Informativa sulla privacy
Convertite automaticamente i vostri video e audio in testo, grazie ai nostri motori IA di alto livello.
Lasciate che i nostri trascrittori perfezionino il vostro testo.
Aggiungete automaticamente sottotitoli ai suoi video utilizzando il nostro generatore di sottotitoli.
Sottotitoli originali o tradotti sono creati e modificati dai nostri sottotitolatori professionisti.
Sottotitoli tradotti di qualità ineguagliabile.
Aggiungete il nostro API speech-to-text al suo pacchetto e/o richieda un modello personalizzato.
Per case di produzione, emittenti e società di distribuzione
Per università, piattaforme di e-learning e scuole
Per organismi governativi, organizzazioni pubbliche e Non-profit
Per ospedali e organizzazioni dedite alla ricerca medica
Per studi legali, tribunali e compliance legale
Tutto quello che devi sapere per convertire l'audio in testo
Amberscript supporta oltre 20 formati di file video/audio, tra cui AVI, FLV, WMA, AAC, MOV e MP4, e oltre 38 lingue.
Scopri la potenza di Amberscript: Scegli fra più di 20 formati video/audio, e più di 38 lingue!
Amberscript è lo strumento scelto dalle più grandi marche del settore.
Rendiamo l’audio accessibile
Le strategie di traduzione nella sottotitolazione legale sono fondamentali per facilitare una comunicazione e una comprensione efficaci della documentazione legale in lingue e culture diverse. Sottotitolare materiali legali come procedimenti giudiziari, documentari legali e video didattici richiede competenze e conoscenze specialistiche per trasmettere con precisione concetti e terminologia legali complessi, mantenendo l’integrità del testo di partenza.
Questo articolo esplorerà i processi relativi alla documentazione legale sottotitolata e spiegherà come utilizzare Amberscript per migliorare la comunicazione e l’accessibilità. L’obiettivo è sottolineare l’importanza di traduzioni accurate e culturalmente sensibili in contesti legali e nelle trascrizioni per gli avvocati.
Quando si tratta di sottotitolare i processi legali per assicurare l’accessibilità a tutte le parti coinvolte, si possono implementare diverse soluzioni:
Passo 1 di 5
Vuoi diventare un libero professionista per Amberscript? Manda la tua candidatura qui!
Hai meno di 6 ore di contenuto da sottotitolare? Iscriviti, carica i tuoi documenti e inizia subito a sottotitolare!
La ricerca sugli studi legali e la traduzione audiovisiva nella sottotitolazione giuridica esplora l’intersezione tra i campi del diritto, dell’istruzione e della traduzione audiovisiva. Quest’area di studio si concentra sulle sfide e sulle strategie coinvolte nella traduzione di contenuti giuridici nel contesto di concetti o temi legali, migliorando così l’accessibilità e l’inclusione nei processi.
D’altra parte, il legal drama, che spesso rappresenta procedimenti giudiziari, conflitti legali e la vita dei professionisti del diritto, è un genere popolare in televisione e al cinema. La traduzione accurata dei contenuti giuridici in queste produzioni è fondamentale per garantire una comunicazione efficace nei procedimenti legali e la rappresentazione di procedure, terminologie e sfumature giuridiche in lingue e culture diverse.
La ricerca sulla terminologia giuridica e sulla traduzione audiovisiva può essere tediosa. Ecco un elenco delle sfide più comuni:
I ricercatori hanno proposto diverse strategie e approcci per affrontare gli ostacoli della sottotitolazione giuridica. Tra questi vi sono:
Di seguito è riportato un elenco di come l’inglese giuridico influenzi e contribuisca alla formazione di stereotipi nella traduzione:
La sottotitolazione legale prevede l’aggiunta di sottotitoli a video legali come procedimenti giudiziari, deposizioni, seminari legali o materiali di formazione. In questo modo si garantisce che le persone con problemi di udito o che parlano lingue diverse possano accedere ai contenuti in modo preciso. I servizi di sottotitolazione legale richiedono competenze nella terminologia giuridica e una profonda comprensione del contesto legale per produrre sottotitoli precisi e privi di errori.
I servizi di documentazione legale comportano la preparazione, la traduzione o la trascrizione di documenti legali. Questi servizi sono fondamentali per garantire materiali giuridici accurati e professionali. I documenti legali che possono richiedere tali servizi includono contratti, accordi, trascrizioni giudiziarie, dichiarazioni giurate, memorie, brevetti, certificati e altro ancora. I servizi di documentazione legale spesso coinvolgono professionisti qualificati con una forte padronanza del linguaggio e della terminologia legale.
L’adattamento della terminologia giuridica è fondamentale per una comunicazione chiara ed efficace in ambito legale. Alcuni suggerimenti per adattare i termini giuridici in modo da migliorarne la chiarezza sono:
La contestualizzazione dei riferimenti giuridici si riferisce al processo di interpretazione e comprensione delle disposizioni, principi e autorità giuridiche nel loro più ampio contesto legale, sociale e fattuale. I riferimenti giuridici, come statuti, regolamenti, casistica e dottrine giuridiche, sono spesso soggetti a interpretazione e richiedono un’analisi per determinarne il significato preciso e l’applicazione in situazioni specifiche.
Nel contesto della sottotitolazione giuridica, le sfumature culturali e linguistiche sono fondamentali per garantire traduzioni accurate e significative. Di seguito sono riportate alcune considerazioni fondamentali:
Amberscript è una piattaforma digitale che offre soluzioni efficaci che danno priorità all’accuratezza, alla sensibilità culturale, all’efficienza dei costi e alla sicurezza della privacy dei dati nei servizi di traduzione e trascrizione legale. Forniamo servizi professionali da parte di traduttori esperti in ambito legale; pertanto, il contenuto offerto al cliente è accurato al 100%.
Tempistiche in media 5 volte più veloci grazie all’uso dell’intelligenza artificiale.
Consentono un flusso accurato di audio-dati, regolabile nel nostro editor di testo online facile da usare.
Sicurezza e protezione conformi al GDPR.
Per utilizzare Amberscript per la traduzione e la trascrizione legale, segui i seguenti passaggi:
Le traduzioni manuali, in particolare quelle condotte da traduttori professionisti, tendono a fornire una maggiore accuratezza e qualità rispetto alle traduzioni automatiche. I traduttori professionisti hanno una profonda conoscenza delle lingue di partenza e di destinazione e delle loro sfumature culturali e possono garantire traduzioni accurate e adeguate al contesto.
Amberscript offre una funzione unica per le trascrizioni legali. Un servizio incentrato ad offrire traduzioni manuali specializzate da parte di traduttori in possesso di competenze giuridiche o di un background formativo rilevante per il completamento di qualsiasi lavoro di trascrizione o traduzione legale. Ciò garantisce un processo di trascrizione o traduzione preciso e accurato, poiché questi professionisti hanno familiarità con la terminologia legale. La loro conoscenza approfondita e la loro familiarità con la materia contribuiscono all’alta qualità e all’accuratezza del risultato finale.
Le traduzioni automatiche offrono un vantaggio significativo in termini di velocità ed efficienza. Possono elaborare e tradurre grandi volumi di testo in tempi brevi. Inoltre, le traduzioni automatiche sono generalmente più economiche, in quanto possono essere automatizzate e richiedono un intervento minimo da parte di professionisti.
Le strategie di traduzione di Amberscript sono progettate per rispettare gli standard e le normative che regolano i servizi di traduzione legale. Ciò comporta l’adesione agli standard ISO, l’uso di software di traduzione appropriati e il rimanere aggiornati sulle modifiche legali o linguistiche rilevanti per i nostri servizi. Inoltre, garantiamo la verifica dei contenuti legali sottotitolati.
Di seguito sono illustrati i motivi per cui la coerenza e la fedeltà al testo originale sono fondamentali nella traduzione giuridica:
Le certificazioni di traduzione sono cruciali nel settore legale, in quanto traduzioni accurate e affidabili sono fondamentali per documenti giuridici, contratti, procedimenti giudiziari e altro materiale legale. Amberscript collabora con traduttori e professionisti certificati attraverso la sua piattaforma, migliorando così la comunicazione legale grazie a sottotitoli e trascrizioni.
Sebbene l’accuratezza sia essenziale, il linguaggio legale può essere denso e complesso da comprendere per i non esperti di diritto. È opportuno semplificare il linguaggio complesso e riformulare le frasi più lunghe preservando il significato originale. Ciò contribuisce a migliorare la leggibilità e assicura che i sottotitoli vengano capiti da un pubblico più ampio.
La riservatezza è fondamentale nella sottotitolazione della documentazione legale. È fondamentale rispettare rigorose misure di riservatezza. Documenti legali come contratti, trascrizioni giudiziarie o altri documenti legali possono contenere informazioni personali, finanziarie o proprietarie su individui o entità. Mantenere la riservatezza aiuta a salvaguardare questi dati sensibili e ne impedisce l’accesso non autorizzato o l’uso improprio, proteggendo i diritti alla privacy delle persone coinvolte.
La conformità agli standard legali ed etici è fondamentale in tutte le aree del diritto, compresa la sottotitolazione legale. L’adesione agli standard legali ed etici garantisce accuratezza, equità e rispetto dei diritti delle persone coinvolte.
La sottotitolazione legale può comprendere informazioni sensibili o riservate; pertanto, è essenziale mantenere la massima riservatezza e trattare i contenuti con la dovuta attenzione. I nostri traduttori e sottotitolatori rispettano le leggi sulla protezione dei dati e i codici di etica professionale applicabili.
La conformità alle linee guida per la sottotitolazione e ai requisiti legali può variare a seconda del paese e della regione. Ad esempio, negli Stati Uniti esistono l’Americans with Disabilities Act (ADA) e il Twenty-First Century Communications and Video Accessibility Act (CVAA), che impongono standard di accessibilità per i programmi televisivi e i contenuti video online. Altri paesi, come il Regno Unito, l’Australia e il Canada, hanno normative diverse in materia di accessibilità e sottotitolazione.
Contattaci oggi, prova i nostri servizi gratuitamente, e richiedi un preventivo.