Utilizziamo i cookies per assicurarti la miglior esperienza possibile sul nostro sito. Se continuerai ad utilizzare questo sito presumeremo che tu sia d'accordo. Informativa sulla privacy
Convertite automaticamente i vostri video e audio in testo, grazie ai nostri motori IA di alto livello.
Lasciate che i nostri trascrittori perfezionino il vostro testo.
Aggiungete automaticamente sottotitoli ai suoi video utilizzando il nostro generatore di sottotitoli.
Sottotitoli originali o tradotti sono creati e modificati dai nostri sottotitolatori professionisti.
Sottotitoli tradotti di qualità ineguagliabile.
Aggiungete il nostro API speech-to-text al suo pacchetto e/o richieda un modello personalizzato.
Per case di produzione, emittenti e società di distribuzione
Per università, piattaforme di e-learning e scuole
Per organismi governativi, organizzazioni pubbliche e Non-profit
Per ospedali e organizzazioni dedite alla ricerca medica
Per studi legali, tribunali e compliance legale
Tutto quello che devi sapere per convertire l'audio in testo
Amberscript supporta oltre 20 formati di file video/audio, tra cui AVI, FLV, WMA, AAC, MOV e MP4, e oltre 38 lingue.
Scopri la potenza di Amberscript: Scegli fra più di 20 formati video/audio, e più di 38 lingue!
Amberscript è lo strumento scelto dalle più grandi marche del settore.
Rendiamo l’audio accessibile
I contenuti multimediali, in particolare i video, stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita. Avere dei sottotitoli accurati è essenziale per permettere a chi non è madrelingua e a chi ha problemi di udito di comprendere e fruire dei contenuti video. La scelta di un fornitore di sottotitoli può essere impegnativa a causa di vari fattori quali l’accuratezza, la velocità, il costo e la qualità. Grazie ai progressi della tecnologia di sintesi vocale, sul mercato sono disponibili anche software di sottotitolazione. Per scegliere un servizio di sottotitolazione che soddisfi le vostre esigenze, considerate gli elementi più critici, che analizzeremo.
Man mano che l’umanità diventa sempre più connessa, i contenuti multimediali diventano una parte sempre più importante della nostra vita. Dall’intrattenimento all’istruzione e non solo, i video offrono agli spettatori un’esperienza ricca e coinvolgente. Tuttavia, non tutti sono in grado di comprendere appieno il linguaggio parlato. Fornire dei sottotitoli accurati può fare la differenza, aiutando tutti gli spettatori a comprendere e a interagire con i contenuti video con facilità.
L’importanza di sottotitoli accurati nei contenuti video non può essere sopravvalutata. Innanzitutto, i sottotitoli sono fondamentali per le persone non madrelingua e per quelle con problemi di udito, poiché consentono loro di ascoltare materiale audio che altrimenti sarebbe inaccessibile. I sottotitoli accurati possono fare la differenza tra uno spettatore che riesce a godere appieno di un video e di comprenderlo, e uno spettatore completamente spaesato e disinteressato.
La scelta di un fornitore di sottotitoli può essere difficile, soprattutto se non si ha dimestichezza con la procedura. È necessario esaminare una serie di aspetti, tra cui l’accuratezza, la velocità, il costo e la qualità. Inoltre, con i progressi della tecnologia di sintesi vocale, ci sono diverse opzioni di software per i sottotitoli disponibili sul mercato.
Analizzeremo come scegliere un servizio di sottotitolazione in grado di fornire sottotitoli accurati per i vostri contenuti video. Esamineremo gli elementi più importanti a cui pensare per poter scegliere un servizio di sottotitolazione che soddisfi le vostre esigenze individuali.
La scelta del giusto servizio di sottotitolazione è fondamentale per garantire che i contenuti video raggiungano un pubblico più ampio e siano compresi con precisione dagli spettatori. Quando si sceglie un servizio di sottotitolazione, occorre considerare molti aspetti, tra cui la qualità della traduzione, la tempistica e la sincronizzazione e il tipo di software per sottotitoli utilizzato.
La qualità delle traduzioni è uno degli elementi più importanti da considerare quando si sceglie un fornitore di sottotitoli. Avere traduzioni accurate è fondamentale per garantire che i sottotitoli trasmettano il significato voluto nel contenuto del video.
Un servizio di sottotitolazione che si avvale di traduttori madrelingua o ben preparati può fornire traduzioni di qualità superiore rispetto a quelli che si affidano esclusivamente a software di traduzione automatica. Per valutare la qualità delle traduzioni di un servizio di sottotitolazione, è essenziale esaminare il portfolio dei lavori svolti e leggere le testimonianze dei clienti.
Cercate un servizio di sottotitolazione che abbia esperienza nel vostro settore o nella vostra nicchia e che abbia un curriculum di traduzioni accurate. Inoltre, chiedete informazioni sul loro processo di controllo della qualità per assicurarvi che le traduzioni siano riviste e revisionate prima della consegna.
Anche la tempistica e la sincronizzazione sono fattori critici da considerare quando si sceglie un servizio di sottotitolazione. La tempistica dei sottotitoli può influire sulla loro accuratezza, soprattutto se appaiono troppo tardi o troppo presto nel video. Anche la sincronizzazione è essenziale, poiché i sottotitoli devono allinearsi alle parole pronunciate e al ritmo del video.
Quando scegliete un servizio di sottotitolazione, cercatene uno che abbia un processo ottimizzato per la tempistica e la sincronizzazione. Chiedete informazioni sul loro flusso di lavoro e su come assicurano che i sottotitoli siano accuratamente sincronizzati con il video. Un fornitore di servizi di sottotitolazione esperto dovrebbe avere un processo solido che prevede una revisione manuale e controlli di qualità per garantire che i sottotitoli siano sincronizzati correttamente.
Vale anche la pena di informarsi sull’esperienza del fornitore con diversi tipi di contenuti video. La tempistica e la sincronizzazione dei sottotitoli possono variare a seconda della natura del contenuto video, come i documentari o gli eventi dal vivo, e un fornitore esperto sarà in grado di adattarsi a queste differenze e fornire sottotitoli accurati.
In generale, la tempistica e la sincronizzazione sono fattori chiave da considerare quando si sceglie un servizio di sottotitolazione. La scelta di un fornitore che abbia un processo ottimizzato, un’esperienza con diversi contenuti video e un impegno nel garantire la qualità può assicurare che i sottotitoli siano accuratamente sincronizzati e a tempo, fornendo un’esperienza positiva per lo spettatore.
È essenziale trovare un servizio di sottotitolazione in grado di supportare le lingue necessarie per raggiungere efficacemente il pubblico di riferimento. I sottotitoli che esprimono accuratamente il significato del contenuto nella lingua dello spettatore possono migliorare significativamente la comprensione e l’apprezzamento del film.
Per valutare le capacità linguistiche di un servizio di sottotitolazione, iniziate a controllare l’elenco delle lingue supportate. Alcuni servizi di sottotitolazione sono specializzati in lingue specifiche, mentre altri possono offrire una gamma più ampia di opzioni linguistiche. Assicuratevi che il servizio di sottotitolazione abbia una profonda conoscenza della grammatica, del vocabolario e delle sfumature culturali della lingua di destinazione.
Un altro fattore da considerare è se il servizio di sottotitolazione fornisce una traduzione manuale o una traduzione automatica. Sebbene la traduzione automatica sia veloce e conveniente, non sempre è in grado di fornire il livello di accuratezza e di contesto necessario per ottenere sottotitoli efficaci. La traduzione manuale, invece, può garantire la correttezza, anche se a costi più elevati.
Anche la competenza e l’esperienza sono fattori cruciali da considerare quando si sceglie un servizio di sottotitolazione. Lavorare con un fornitore di servizi che abbia competenza ed esperienza nel vostro settore o argomento può garantire una sottotitolazione accurata ed efficace che colpisca il vostro pubblico.
Ad esempio, se avete bisogno di sottotitoli per video medici, è fondamentale scegliere un servizio di sottotitolazione che abbia esperienza nella terminologia medica e che sia in grado di tradurre accuratamente il gergo medico complesso. Allo stesso modo, se il contenuto del video riguarda argomenti tecnici, è importante scegliere un servizio che abbia esperienza nel linguaggio tecnico.
Per valutare la competenza e l’esperienza di un servizio di sottotitolazione, considerate il suo portfolio, l’elenco dei clienti e i casi di studio. La valutazione delle recensioni può fornire indicazioni sulla loro esperienza in diversi settori e tematiche. Inoltre, è possibile richiedere le referenze dei clienti passati per assicurarsi che il servizio abbia un’esperienza consolidata nella fornitura di servizi di sottotitolazione di qualità.
I tempi di consegna sono un altro fattore importante da considerare quando si sceglie un servizio di sottotitolazione. Un servizio di sottotitolazione con tempi rapidi può contribuire a garantire che i contenuti video siano disponibili per il pubblico in tempi brevi.
Tuttavia, bisogna tenere presente che i tempi di consegna non devono influire sulla qualità e sull’accuratezza dei sottotitoli. Per valutare i tempi di consegna di un servizio di sottotitolazione, verificate i tempi di consegna stimati per progetti di dimensioni e lingue diverse. Inoltre, verificate se offre servizi rapidi e se applica tariffe aggiuntive per i servizi urgenti.
Infine, quando valutate i tempi di consegna di un servizio di sottotitolazione, date la priorità all’accuratezza e alla qualità, assicurandovi che siano in grado di consegnare il vostro progetto entro un lasso di tempo ragionevole.
I prezzi e il budget sono fattori importanti da considerare quando si sceglie un servizio di sottotitolazione. Le strategie di prezzo variano da un fornitore all’altro e i costi possono variare notevolmente in base a criteri quali il supporto linguistico, i tempi di consegna e il livello di personalizzazione.
Investire in un fornitore di sottotitoli di alta qualità, ad esempio, può aiutarvi a raggiungere un pubblico più vasto e a migliorare l’interazione con i vostri contenuti. Inoltre, è bene considerare eventuali spese nascoste o costi aggiuntivi che potrebbero sorgere durante il processo di sottotitolazione.
Un buon supporto clienti e una buona comunicazione possono fare la differenza quando si lavora con un servizio di sottotitolazione. Cercate un fornitore di servizi che risponda alle vostre esigenze e sia disponibile quando avete domande o dubbi.
Se avete bisogno di un alto livello di assistenza, un’azienda che mette a disposizione un account manager dedicato o che offre assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, può essere un’alternativa conveniente. Un servizio di sottotitolazione che fornisca aggiornamenti regolari sullo stato di avanzamento del progetto e che sia trasparente sul suo processo può contribuire a garantire un’esperienza fluida e priva di stress.
Le considerazioni sulla privacy e sulla sicurezza sono importanti quando si condividono contenuti video con un servizio di sottotitolazione. Ad esempio, un servizio di sottotitolazione che utilizza protocolli di crittografia e di trasferimento sicuro dei file può aiutare a proteggere i dati da accessi non autorizzati o intercettazioni.
Considerate le politiche in vigore sulla conservazione dei dati e assicuratevi di capire come i vostri dati verranno conservati e utilizzati. Infine, considerate i requisiti legali o regolamentari che possono essere applicati e assicuratevi che il vostro servizio di sottotitolazione soddisfi questi criteri.
La sottotitolazione ha subito una notevole evoluzione rispetto ai tempi in cui i titoli venivano scritti manualmente sulle pellicole. Oggi sono disponibili numerosi strumenti e software che rendono la sottotitolazione più veloce, più facile e più accurata.
L’avvento dei software di sottotitolazione è stato uno degli sviluppi tecnologici più significativi nel campo della sottotitolazione. Questo software consente ai sottotitolatori di creare facilmente sottotitoli che corrispondono accuratamente al dialogo di un video. Sincronizzando i sottotitoli con il parlato, il software garantisce che il testo appaia al momento giusto.
Oltre al software di sottotitolazione, un altro strumento molto utilizzato è il software di traduzione automatica. Questo strumento sfrutta algoritmi di apprendimento automatico per tradurre automaticamente i dialoghi da una lingua all’altra. Tuttavia, è importante avere un editor umano per rivedere e perfezionare i sottotitoli.
Anche la tecnologia di riconoscimento vocale viene utilizzata per i sottotitoli. Sebbene possa essere utile, va notato che non è sempre affidabile e può richiedere ulteriori modifiche per garantire la correttezza dei sottotitoli. Per garantire la precisione e l’assenza di errori nei sottotitoli, è importante utilizzare gli strumenti giusti per il lavoro e avere una supervisione umana. Gli strumenti automatizzati non devono sostituire l’esperienza e l’occhio critico di un editor umano.
Il servizio di sottotitolazione di Amberscript è un servizio ibrido che combina la potenza della tecnologia automatica di riconoscimento vocale con l’intelligenza umana per produrre sottotitoli rapidi e accurati. Amberscript è specializzata nella fornitura di trascrizioni accurate e di alta qualità che soddisfano le esigenze dei nostri clienti.
La sottotitolazione è realizzata attraverso l’uso di una combinazione di Automatic Speech Recognition (ASR) per la trascrizione automatica e Natural Language Processing (NLP) per migliorare la precisione. Il contenuto viene poi rivisto da personale esperto per analizzare e migliorare l’accuratezza della trascrizione, assicurando che i clienti ricevano trascrizioni il più possibile precise e prive di errori.
Il processo prevede il caricamento dei contenuti video sulla piattaforma di Amberscript, dove gli algoritmi avanzati di riconoscimento vocale trascrivono il parlato del video. Le trascrizioni vengono poi riviste e modificate da editor umani professionisti per garantire l’accuratezza e correggere eventuali errori.
Uno dei punti di forza del servizio sottotitoli di Amberscript è la sua velocità. L’unione di capacità umane e automatiche ci permette di generare sottotitoli di alta qualità in una piccola percentuale del tempo richiesto dai processi di sottotitolazione tradizionali.
Un altro vantaggio dell’uso dei servizi di sottotitolazione di Amberscript è la loro facilità d’uso. La piattaforma è semplice e intuitiva e consente a chiunque di pubblicare e gestire contenuti video. I servizi di sottotitolazione di Amberscript sono uno strumento potente per creare sottotitoli accurati e accattivanti per i contenuti video.
I sottotitoli accurati possono fare la differenza in vari contesti, tra cui l’accessibilità, l’istruzione e l’internazionalizzazione. Ecco tre casi di studio che evidenziano l’importanza di scegliere il giusto servizio di sottotitolazione per ottenere sottotitoli precisi e accurati.
LR Health & Beauty voleva creare eventi virtuali accessibili per il proprio pubblico. Tuttavia, hanno dovuto affrontare delle difficoltà nel fornire sottotitoli precisi e tempestivi. Amberscript ha fornito una soluzione con i suoi servizi avanzati di sottotitolazione, ottenendo sottotitoli precisi e accessibili per gli eventi virtuali di LR Health & Beauty.
Una collaborazione tra Amberscript e la piattaforma Cheflix ha avuto come obiettivo quello di rendere la cucina stellata Michelin accessibile a un pubblico più vasto. Amberscript ha fornito sottotitoli accurati e precisi per i video di cucina di Cheflix, migliorando l’inclusività e l’accessibilità per gli spettatori.
L’Università di Jena, in Germania, aveva bisogno di sottotitoli accurati e accessibili per i video delle sue lezioni. Amberscript ha fornito un servizio di sottotitolazione affidabile che ha aiutato l’università a rendere i suoi contenuti più accessibili a tutti gli studenti, compresi quelli con disabilità uditive.
Questi casi di studio illustrano l’importanza di scegliere il giusto servizio di sottotitolazione per ottenere sottotitoli accurati e precisi. I sottotitoli precisi possono migliorare l’accessibilità, ampliare la portata dei contenuti e facilitarne la comprensione e l’apprendimento. Con il giusto servizio di sottotitolazione, le aziende, le organizzazioni e le istituzioni educative possono raggiungere l’obiettivo di rendere i loro contenuti più accessibili e inclusivi.
Nel valutare le opzioni disponibili, ricordate di considerare fattori quali il supporto linguistico, la competenza, i tempi di consegna, i prezzi, l’assistenza clienti, la privacy e la sicurezza.
Noi di Amberscript siamo consapevoli dell’importanza di fornire sottotitoli veloci, accurati, sicuri e di alta qualità. Il nostro servizio di sottotitoli combina tecnologie all’avanguardia e conoscenze umane per garantire che i vostri sottotitoli siano consegnati in tempo e con un’accuratezza senza pari.
Non accontentatevi della seconda scelta. Scegliete Amberscript per scoprire la differenza. Contattateci oggi stesso per saperne di più sui nostri servizi e su come possiamo aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di sottotitolazione!
Il nostro software ti permette di esportare la trascrizione dal file video o audio in formato SRT, EBU-STL o VTT.
Per aggiungere i sottotitoli ad un video di YouTube devi semplicemente aggiungere al tuo video il file che hai creato utilizzando Amberscript, nel YouTube Studio. Clicca su “sottotitoli”, poi “aggiungi” e infine “carica un file” e seleziona file SRT.
Per aggiungere i sottotitoli ad un video di YouTube devi semplicemente aggiungere al tuo video il file che hai creato utilizzando Amberscript, nella finestra editor su Vimeo. Clicca su “distribuzione”, poi “sottotitoli” e infine sul simbolo “+” per aggiungere il file SRT.
L’infrastruttura IT di Amberscript si basa sull’infrastruttura server di Amazon Web Services con sede a Francoforte, in Germania. Tutti i dati elaborati da Amberscript verranno archiviati ed elaborati su server altamente protetti con backup regolari sulla stessa infrastruttura.
Assolutamente sì. La trascrizione include sempre i segnatempo nel nostro editor online, e puoi decidere se esportare il file con o senza segnatempo.
Quando il tuo file è pronto e disponibile nel tuo account, clicca sul nome del file e seleziona ‘Esporta file’ in alto a sinistra della pagina. Poi seleziona il formato, lo stile dei sottotitoli (tra BBC e Netflix) e l’adeguamento. Ricorda che puoi esportare il file solo se hai convalidato il tuo indirizzo email quando hai creato il tuo account.
Se hai esportato la trascrizione in formato SRT, EBU-STL o VTT, puoi facilmente incorporarli utilizzando un software di video editing.
Generalmente, i tempi di consegna prevedono 5 giorni lavorativi. Puoi scegliere l’opzione per anticipare la consegna. Il tuo file avrà la priorità e la consegna sarà 4 volte più veloce.
Il nostro network di professionisti madrelingua offre il servizio di sottotitoli professionali in 15 lingue. Scopri di più qui. Se la lingua che cerchi non è presente nella nostra lista, contattaci attraverso il nostro form.
Sì, il nostro software indica i diversi intelocutori e quando questo cambia.
Sì, i segnatempo sono inclusi nella trascrizione. Puoi scegliere se esportare la trascrizione con o senza segnatempo.