Utilizziamo i cookies per assicurarti la miglior esperienza possibile sul nostro sito. Se continuerai ad utilizzare questo sito presumeremo che tu sia d'accordo. Informativa sulla privacy
Convertite automaticamente i vostri video e audio in testo, grazie ai nostri motori IA di alto livello.
Lasciate che i nostri trascrittori perfezionino il vostro testo.
Aggiungete automaticamente sottotitoli ai suoi video utilizzando il nostro generatore di sottotitoli.
Sottotitoli originali o tradotti sono creati e modificati dai nostri sottotitolatori professionisti.
Sottotitoli tradotti di qualità ineguagliabile.
Aggiungete il nostro API speech-to-text al suo pacchetto e/o richieda un modello personalizzato.
Per case di produzione, emittenti e società di distribuzione
Per università, piattaforme di e-learning e scuole
Per organismi governativi, organizzazioni pubbliche e Non-profit
Per ospedali e organizzazioni dedite alla ricerca medica
Per studi legali, tribunali e compliance legale
Tutto quello che devi sapere per convertire l'audio in testo
Amberscript supporta oltre 20 formati di file video/audio, tra cui AVI, FLV, WMA, AAC, MOV e MP4, e oltre 38 lingue.
Scopri la potenza di Amberscript: Scegli fra più di 20 formati video/audio, e più di 38 lingue!
Amberscript è lo strumento scelto dalle più grandi marche del settore.
Rendiamo l’audio accessibile
Il doppiaggio è il processo di sostituzione del dialogo originale di un film, di un programma televisivo, di un videogioco o di altri media con una versione tradotta in una lingua diversa. È cruciale per rendere i contenuti accessibili ad un pubblico più vasto ed è diventato prevalente in diversi settori in tutto il mondo.
Il doppiaggio è il processo di sostituzione del dialogo originale, mantenendo la sincronizzazione audiovisiva, per consentire agli spettatori che non comprendono la lingua originale di interagire con il contenuto senza problemi. Lo scopo principale del doppiaggio è quello di garantire che il pubblico possa capire e relazionarsi al contenuto, fornendo dialoghi tradotti nella loro lingua madre.
Esistono diverse tecniche di doppiaggio che si basano sui requisiti del progetto:
Ogni tipo di tecnica di doppiaggio ha i suoi requisiti e le sue sfide, e la scelta del metodo appropriato dipende da fattori quali il genere del contenuto, il pubblico di destinazione e il livello di sincronizzazione desiderato con gli elementi audiovisivi originali.
Il processo di doppiaggio consiste in varie fasi che assicurano un buon adattamento del dialogo in diverse lingue, pur sempre mantenendo la sincronizzazione con gli elementi audio-visivi originali.
Durante la fase di pre-produzione, vengono svolti compiti specifici per gettare le basi del processo di doppiaggio.
La fase di produzione involves the actual recording of the dialogue by the selected voice actors.
La fase di post-produzione consiste nel perfezionare e migliorare il dialogo doppiato per ottenere un’integrazione audiovisiva ottimale.
Superare le sfide della sincronizzazione labiale, dell’adattamento culturale e del doppiaggio richiede una combinazione di competenze tecniche, conoscenze linguistiche, creatività e collaborazione tra traduttori, sceneggiatori, doppiatori e direttori della voce. Utilizzando tecniche efficaci e affrontando queste sfide, i professionisti del doppiaggio possono produrre versioni doppiate di alta qualità che risuonano con il pubblico di destinazione e mantengono l’integrità del contenuto originale.
Esempi significativi dall’industria cinematografica e televisiva:
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Il doppiaggio è un processo cruciale che consente l’accessibilità e il coinvolgimento dei contenuti a livello globale attraverso la traduzione dei dialoghi. La comprensione dei tipi di doppiaggio e le fasi di pre-produzione, produzione e post-produzione consentono ai creatori di contenuti di superare sfide quali la sincronizzazione labiale, l’adattamento culturale e il mantenimento di un doppiaggio coerente. Esempi di successo in film, televisione, giochi e animazione dimostrano l’impatto di un doppiaggio ben eseguito. Il superamento delle barriere e l’impiego di strategie per l’accuratezza e l’adattamento culturale garantiscono un doppiaggio di alta qualità che favorisce la comprensione interculturale. Gli entusiasmanti progressi della tecnologia del doppiaggio offrono in futuro adattamenti linguistici ancora più fluidi.