Utilizziamo i cookies per assicurarti la miglior esperienza possibile sul nostro sito. Se continuerai ad utilizzare questo sito presumeremo che tu sia d'accordo. Informativa sulla privacy
Convertite automaticamente i vostri video e audio in testo, grazie ai nostri motori IA di alto livello.
Lasciate che i nostri trascrittori perfezionino il vostro testo.
Aggiungete automaticamente sottotitoli ai suoi video utilizzando il nostro generatore di sottotitoli.
Sottotitoli originali o tradotti sono creati e modificati dai nostri sottotitolatori professionisti.
Sottotitoli tradotti di qualità ineguagliabile.
Aggiungete il nostro API speech-to-text al suo pacchetto e/o richieda un modello personalizzato.
Per case di produzione, emittenti e società di distribuzione
Per università, piattaforme di e-learning e scuole
Per organismi governativi, organizzazioni pubbliche e Non-profit
Per ospedali e organizzazioni dedite alla ricerca medica
Per studi legali, tribunali e compliance legale
Tutto quello che devi sapere per convertire l'audio in testo
Amberscript supporta oltre 20 formati di file video/audio, tra cui AVI, FLV, WMA, AAC, MOV e MP4, e oltre 38 lingue.
Scopri la potenza di Amberscript: Scegli fra più di 20 formati video/audio, e più di 38 lingue!
Amberscript è lo strumento scelto dalle più grandi marche del settore.
Rendiamo l’audio accessibile
Stai conducendo molte interviste? Ti stai chiedendo che tipo di trascrizione dovresti scegliere? Oggi parleremo dei 3 tipi più comuni di trascrizione in formato letterale dell’intervista: pulita, fluida e integrale.
Questa guida ti aiuterà a scegliere la forma di trascrizione più adatta alle tue esigenze.
Se non hai ancora iniziato ad intervistare persone e stai cercando alcuni suggerimenti, dai un’occhiata alla nostra pagina su come condurre un’intervista!
La trascrizione in formato letterale viene descritta come una trascrizione parola per parola di quello che viene detto in un audio.
Esattamente come sono state pronunciate, le parole saranno registrate in forma scritta. Quando richiedi questo tipo di trascrizione, puoi prevedere errori grammaticali, false partenze, parole riempitive e altri indicatori verbali nel testo. Questi dettagli aiutano a dare un senso al dialogo e a stabilire la sceneggiatura della registrazione.
Come già detto in precedenza, il trascrittore scrive ogni parola che sente dalla registrazione quando crea una trascrizione in formato letterale. Una trascrizione in formato lettura, tuttavia, significa che il trascrittore ha eliminato le ripetizioni e i balbettii. Per garantire che il dialogo sia comprensibile e che l’idea principale sia inclusa nel testo, può anche riparare i difetti grammaticali.
L’obiettivo del trascrittore in questo caso è quello di registrare il discorso rendendo il testo semplice da leggere. Una trascrizione accurata renderà il contenuto più scorrevole durante la lettura. È anche importante ricordare che le citazioni e i dialoghi nei libri sono una forma ti trascrizione in formato lettura.
Leggi la nostra guida dettagliata che descrive la trascrizione e la differenza tra il formato lettura ed il formato letterale
Esistono tre tipi di trascrizione in formato letterale. Approfondiamo i dettagli di ciascuno di essi:
La trascrizione in formato letterale pulita (nota anche come “intelligente”) serve come una buona rappresentazione del contenuto stesso dell’intervista. Di solito sembra più formale e meno distraente, motivo per cui si chiama “pulito”. Ecco le caratteristiche di questo tipo di trascrizione:
Tuttavia, non si dovrebbe modificare troppo il contenuto dell’intervista. Quando esamini la trascrizione, assicurati di escludere solo parole non necessarie e ripetitive, ma non quelle parole che contribuiscono al significato della discussione. Questa tecnica di trascrizione richiede aggiustamenti manuali, ma la comprensione del contesto non è essenziale.
Ecco un esempio della trascrizione in formato letterale pulita:
Testo originale: Sì… ci sono alcune grandi città nei Paesi Bassi, come mhm…. Amsterdam e Rotterdam.
Trascrizione in formato letterale pulita: ci sono alcune grandi città nei Paesi Bassi, come Amsterdam e Rotterdam.Quando si utilizza? Per conferenze e riunioni formali, trascrizioni mediche.
Questo metodo di trascrizione non solo cattura il contenuto dell’intervista (il cosa), ma anche il modo in cui è stato condotto (il come). Una trascrizione in formato letterale scorrevole dovrebbe includere:
Questo è il tipo di trascrizione prodotto dal software di riconoscimento vocale automatico, come Amberscript. Questo metodo è sicuramente più dettagliato della trascrizione pulita. Qui l’enfasi è sul contenuto originale dell’intervista, ma anche non fino a un certo punto, dove viene registrato ogni piccolo dettaglio.
Trascrizione in formato letterale scorrevole: Sì… ci sono alcune grandi città nei Paesi Bassi, come mhm…. Amsterdam e Rotterdam.
Quando si usa? Ricerca manageriale, giornalismo
N.B. È uguale al testo originale
La trascrizione in formato letterale integrale (nota anche come “rigorosa”) fa un ulteriore passo avanti rispetto alla fluidità letterale, considerando:
Risate, schiarimento della gola, linguaggio del corpo: tutto questo viene annotato dall’intervistatore. La trascrizione integrale riguarda i dettagli minori, che costituiscono il contesto dell’intervista e i modelli comportamentali, espressi dall’intervistato.
Trascrizione in formato letterale integrale: Sì… ci sono alcune grandi città nei Paesi Bassi (si schiarisce la gola), come mhm…. Amsterdam e…. (pausa) Rotterdam.
Quando si usa? ricerche di mercato, indagini legali, colloqui di lavoro.
Sempre più riunioni e conferenze si tengono online e in remoto. Per servire meglio i loro clienti, le aziende che operano nel settore dei media, i reporter giudiziari digitali e le organizzazioni legali hanno bisogno di trascrivere le loro registrazioni. I professionisti che si occupano di clienti di alto profilo e di materiale sensibile devono essere cauti nel trascrivere le registrazioni, a prescindere dal settore di attività.
Sebbene esistano diversi strumenti digitali in grado di automatizzare completamente il processo, nessuno è in grado di eguagliare il livello di precisione che può raggiungere la trascrizione effettuata dagli esseri umani. Con Amberscript puoi contare su una trascrizione testuale di alto livello. Le tue comunicazioni, le conversazioni e i dialoghi saranno registrati alla perfezione.
Modifica il tuo testo in pochi minuti o lascia il lavoro ai nostri dattilografi esperti.
I nostri trascrittori esperti e i meticolosi controlli di qualità garantiscono il 100% di accuratezza delle trascrizioni.
Grazie a una serie di integrazioni e interfacce API, puoi automatizzare completamente i tuoi flussi di lavoro.
I tuoi dati sono in mani sicure. Siamo conformi al GDPR + certificati ISO27001 e ISO9001.
Passo 1 di 5
Vuoi diventare un libero professionista per Amberscript? Manda la tua candidatura qui!
Hai meno di 6 ore di contenuto da trascrivere? Iscriviti, carica i tuoi documenti e inizia subito a trascrivere!
Esiste un modo semplice per convertire i tuoi audio e video in testo: tramite Amberscript. Amberscript ti permetterà di ottenere trascrizioni accurate e semplici dei tuoi audio per aiutarti a comprendere meglio i tuoi dati. Ecco come creare le trascrizioni con Amberscript.
Una trascrizione è un processo attraverso il quale avviene la conversione di un audio in un formato testo. I sottotitoli sono formattati in modo tale da poter essere mostrati nel video, mentre una trascrizione è un testo vero e proprio.
Una trascrizione automatica è il processo in cui l’Intelligenza Artificiale analizza i file audio e automaticamente li converte in testo, generando delle trascrizioni contenenti tutte le parole pronunciate durante la registrazione. É molto simile al lavoro effettuato dai trascrittori, ma in questo caso viene effettuato da un software speech-to-text.
Un servizio di trascrizione manuale è un servizio offerto da Amberscript, in cui uno dei nostri esperti linguistici trascriverà il tuo file audio e video e lo correggerà manualmente per eliminare qualsiasi errore di tipo grammaticale e di battitura.
La trascrizione finita può essere scaricata come file di testo in uno dei seguenti formati, con la possibilità di includere i segnatempo e l’interlocutore: JSON, Word, Text, SRT, EBU-STL, VTT.
Il servizio di trascrizione automatica ti dà la possibilità di accedere al software e all’editor, in cui puoi modificare tu stesso la trascrizione generata automaticamente. Se invece volessi che il testo fosse rivisto da uno dei nostri esperti linguistici, scopri di più sul nostro servizio di trascrizione manuale.
Per esportare la tua trascrizione, semplicemente clicca sul tasto “Esportare” nell’online editor, in alto a sinistra. Scegli il tuo formato preferito e poi clicca su “esporta” e il tuo file verrà immediatamente scaricato.